
Ispirata al tema architettonico della loggia da cui prende il nome, la nuova cucina di Zampieri è una scultura dallo spazio multiforme e aerodinamico. Creata come “cucina architetturale” in perfetta armonia con l’ambiente circostante, Loggia è anche un living grazie a mobili che definiscono entrambi gli spazi. Si distingue per la progettazione di elementi ben definiti che creano una divisione estetica e funzionale tra l’area di lavaggio e preparazione e la zona giorno.
Secondo il designer Stefano Cavazzana «si può parlare di un progetto aggregativo e trasversale negli utilizzi e nelle funzioni che mette in relazione la zona cucina con il living e anche con lo spazio esterno, consentendo un dialogo costante, equilibrato e armonico con tutta la casa».
Una cucina architetturale

Le linee geometriche, sviluppate sia orizzontalmente che verticalmente, generano un gioco di volumi tra pieni e vuoti.
In questo contesto si inseriscono anche le nuove colonne a giorno del sistema L16, che creano nicchie attrezzate per una gestione pratica e raffinata della cucina.

Grazie al cambiamento di profondità ottenuto con l’integrazione di mobili, è possibile creare un total look abitativo esclusivo e personalizzato.
Loggia incarna la filosofia del brand Zampieri, che predilige l’uso della materia allo stato puro, ispirata alla terra e alla natura. Il programma Loggia, disponibile nella versione in per l’interno e out per l’esterno, è realizzato con materiali pregiati come legno e pietra, abilmente lavorati e combinati con elementi in acciaio per esaltare l’incontro tra materia e geometria.