
I dipendenti Würth Italia hanno preso parte all’iniziativa per la dimora di 4.000 alberi in Val di Fiemme, una delle aree boschive alpine devastate dall’uragano Vaia del 2018.

Il progetto Wownature
L’iniziativa, portata avanti in collaborazione con Wownature, ha previsto la donazione di un albero ad ogni collaboratore e collaboratrice di Würth, con l’obiettivo pianificato di ripopolare una risorsa forestale dalla superficie di 2.6 ettari. Questo progetto rientra nella più ampia strategia di Würth Italia orientata agli obiettivi di sviluppo sostenibile.

«Siamo orgogliosi dell’entusiasmo con cui i nostri collaboratori hanno aderito a questa iniziativa, che rappresenta un passo avanti nella nostra strategia di sostenibilità e un chiaro segnale di appartenenza e riconoscenza al territorio da parte di tutto il team Würth – ha dichiarato Nicola Piazza, Amministratore Delegato di Würth Italia. Con questo progetto vogliamo dare un aiuto tangibile alla nostra comunità e a un territorio che ha subito pesanti danni e vogliamo farlo tutti insieme, come team e come azienda»