
Si trova in un quartiere residenziale della periferia veronese una moderna abitazione, frutto di una sapiente ristrutturazione che ne ha completamente rivisto la struttura per trasformarla in un ambiente architettonico innovativo e tecnologico. E grazie alle caratteristiche del parquet Alpen Parkett One di Woodco è stato possibile realizzare un sistema impiantistico che ha portato all’eliminazione totale del gas anche per il riscaldamento a pavimento.
Interni essenziali e materiali ricercati si uniscono a sistemi impiantistici tecnologici che consentono la gestione domotica di ogni elemento della casa: illuminazione, climatizzazione, sistemi antintrusione e riscaldamento dell’acqua sanitaria.

La residenza di circa 120 mq si sviluppa su due livelli; l’ampliamento del primo piano, ora zona notte, ha previsto l’aggiunta di una camera da letto tramite una struttura in X-lam integrata con il volume preesistente. Nel piano terra, zona giorno, la ricercatezza dei materiali da vita a un’atmosfera calda e accogliente.
«La scelta dei colori e dei materiali è stata propedeutica all’ottenimento di un design moderno e allo stesso tempo ospitale, capace di rinnovare profondamente la relazione tra gli ambienti e di interpretare la qualità e lo spirito innovativo del progetto» spiegano gli architetti Saverio Antonini e Andrea Grigoletti.

Il parquet in rovere termotrattato all’ingresso fa parte della collezione Alpen Parkett One di Woodco, nella variante Louis. Il pavimento in legno riveste anche la suggestiva scalinata che porta al piano superiore, creando contrasti materici e di colore abbinati al metallo opaco e ai parapetti in vetro.

Soluzioni impiantistiche innovative si trovano in tutta la casa: la tecnologia applicata cha portato all’eliminazione completa del gas, spiega l’architetto Antonini: «Grazie al sistema Easytech, l’abitazione funziona attraverso la sola energia elettrica, che gestisce l’illuminazione, i sistemi antintrusivi, il riscaldamento a pavimento e l’acqua sanitaria, prodotta da un boiler in pompa di calore. Un controller, collegato a diverse sonde di temperatura, si attiva in base alle condizioni ambientali per garantire il massimo benessere con il minore dispendio energetico, a favore della sostenibilità e del comfort abitativo delle persone».

Anche il riscaldamento a pavimento è inserito nella gestione domotica dell’impianto: la membrana radiante termica in alluminio “e-Membrane Floor” di Easytech, in abbinamento al parquet flottante Alpen Parquet One, si attiva solamente quando le sonde ne rilevano la necessità, trasformando l’energia in calore distribuito uniformemente su tutta la superficie calpestabile.
Località: Verona
Anno di ultimazione: 2016
Superficie: 121 mq
Classe energetica: A
Progetto architettonico: arch. Saverio Antonini (Lasastudio) + arch. Andrea Grigoletti
Progetto interior design: arch. Andrea Grigoletti
Progetto impianto integrato: ing. Tiziano Milani
Impresa: Valbusa Sas e Lignotec s.r.l.
Posatore pavimento: Easytech S.r.l.