
Nel comparto edile si presentano costantemente nuove sfide che difficilmente si conciliano tra loro: requisiti di resistenza al fuoco, ingombro ridotto e stabilità, per citarne solo alcune. Non da ultimo, il risultato deve essere anche impattante a livello estetico.
Con il Sistema Isolclay, la soluzione prodotta da Wienerberger, è in grado di rispondere a tutte queste esigenze coniugando estetica, funzionalità e durabilità, per edifici di nuova costruzione o per ristrutturazioni.

(foto Piotr Krajewsk per Wienerberger)
Isolclay si configura come un sistema prefabbricato di isolamento termico con finitura faccia a vista, costituito da pannelli maschiati realizzati mediante l’unione di listelli in laterizio, noti per la loro durabilità, uniti a un pannello di schiuma rigida composta da poliuretano espanso.

Gli elementi a incastro del Sistema Isolclay possiedono i vantaggi della semplicità di montaggio e di una maggiore adesione dei listelli rispetto alle varianti assemblate in opera. Questo sistema richiede un minor consumo di malta, semplifica la corretta lavorazione e riduce notevolmente gli sfridi di lavorazione.
Un sistema versatile

Il Sistema Isolclay è stato ideato in modo da rispondere alle esigenze di progettisti e imprese e garantire un elevato comfort abitativo.

La versatilità del Sistema Isolclay è garantita anche dalla completezza della gamma a disposizione: le capacità funzionali e le qualità estetiche di questa soluzione sono state pensate non solo per le superfici piane, ma anche per i differenti punti di discontinuità.