
C’è tempo fino al 20 aprile iscriversi ai Wienerberger Brick Award 2018, il premio biennale di architettura assegnato ai più innovativi esempi di realizzazioni in laterizio. Progettisti, architetti, critici e giornalisti potranno candidare sul sito www.brickaward.com i progetti che vedono protagonisti i laterizi per concorrere all’ottava edizione del riconoscimento internazionale.
Cinque le categorie in cui si articola il premio:
- Feeling at home: case unifamiliari, villette a schiera e piccoli progetti residenziali di alto livello architettonico caratterizzati da spazi all’insegna della sostenibilità, del comfort e del benessere;
- Living together: case multifamiliari, ovvero soluzioni residenziali innovative che tengono conto delle nuove tendenze e delle nuove sfide dell’urbanizzazione, come la mancanza di spazio, i cambiamenti sociali e i nuovi modi di abitare;
- Working together: edifici commerciali confortevoli, funzionali e di impatto estetico, uffici e fabbricati industriali;
- Sharing public spaces: edifici scolastici, culturali e sanitari confortevoli, funzionali e di impatto estetico, spazi pubblici e progetti per infrastrutture;
- Building outside the box: concetti innovativi e nuove modalità di utilizzo e applicazione di laterizi, uso di nuove tecnologie costruttive, murature particolari, laterizi su misura e nuovi laterizi ornamentali.

I blocchi in laterizio devono svolgere un ruolo significativo nel progetto candidato, siano essi tavelloni, blocchi facciavista, tegole e pavimentazioni in cotto. Nella selezione dei finalisti si presterà particolare attenzione a come i progetti coniugano funzionalità, sostenibilità ed efficienza energetica. L’uso di prodotti di Wienerberger non è una condizione necessaria per la partecipazione, mentre saranno prese in considerazione solo le opere completate nel 2014 o in anni successivi.
Dopo la fase di candidatura, che terminerà il 20 aprile 2017, una giuria di giornalisti e critici individuerà i 50 progetti finalisti e successivamente una giuria internazionale di architetti selezionerà i 5 vincitori delle singole categorie e il vincitore del Grand Prize, proclamati durante la cerimonia ufficiale di premiazione che si terrà a Vienna nella primavera del 2018. Il montepremi dei Brick Award è di 7.000 euro per il vincitore del Grand Prize (scelto tra i vincitori di ogni categoria) e di 5.000 euro per ciascun vincitore delle altre quattro categorie.