
Viega inaugura il centro di formazione interattivo Viega World nei pressi della sede di Attendorn.

Il centro, sviluppato su una superficie totale di circa 12.000 metri quadrati, rappresenta un investimento significativo per l’azienda nonché un indotto importante per offrire opportunità di formazione ai professionisti.
Elemento chiave del progetto è stato l’utilizzo di Bim per l’intero edificio su modello 3D, un cosiddetto gemello digitale.
«Per progettare un edificio utilizzando la metodologia di lavoro BIM, molte parti devono riunirsi intorno allo stesso tavolo: l’ingegneria dei servizi di costruzione fornisce la struttura e il quadro di riferimento per i progettisti, gli architetti e gli artigiani. Con la progettazione di Viega World abbiamo quindi aperto un nuovo terreno sotto molti punti di vista» afferma Ulrich Zeppenfeldt, Vicepresidente Global Service & Consulting e responsabile dell’edilizia digitale di Viega.
L’apprendimento diventa interattivo

I risultati della progettazione digitale di Viega World con l’ausilio del BIM vengono ora integrati nel programma di seminari di Viega.
«Viega World ci porterà a un nuovo livello di qualità nel trasferimento delle conoscenze», promette Walter Viegener, presidente del Comitato degli azionisti di Viega. Presso Viega World di Attendorn, l’azienda si sta concentrando sull’integrazione innovativa dell’edificio stesso nell’esperienza di apprendimento. Gli interessati possono partecipare a più di 700 seminari su oltre 20 argomenti specialistici, come l’igiene dell’acqua potabile.
Come afferma Anna Viegener, Presidente del Comitato degli azionisti: «Diamo vita agli edifici di domani. Lo dimostriamo chiaramente qui presso Viega World, il cuore del marchio Viega, che è per molti versi un progetto di riferimento che sta dando vita all’edilizia del futuro. Il nostro approccio sostenibile combina in modo coerente salute, efficienza energetica e protezione del clima».