
Vescom presenta due nuovi tessuti per tende fonoassorbenti: Tay e Tinos. Sono tessuti trasparenti e leggeri, nati dall’expertise e dalle innovative tecniche di produzione Vescom, che vanno ad arricchire una collezione già all’avanguardia. Il coefficiente di assorbimento acustico della gamma Acoustic è fino a cinque volte superiore rispetto ai tessuti per tende e tendaggi trasparenti normalmente in uso, pertanto le tende Vescom si adattano bene a un open space, alla hall di un hotel, a una sala riunioni o un ufficio.
Tay e Tinos sono prodotti di elevata qualità tecnica e funzionale, morbidi al tatto e con un coefficiente di assorbimento acustico alphaw 0.6 contro lo 0.15 che caratterizza generalmente una tenda leggera e trasparente. Questi tessuti danno prova di come funzionalità ed estetica possano andare di pari passo.

Tay è un tessuto per tende a doppia altezza, morbido e gradevole, che presenta striature verticali dall’aspetto naturale. L’ispirazione viene dalle venature del legno, del bamboo, ma anche dalle increspature dell’acqua; è estremamente leggero e ha un coefficiente di assorbimento acustico alphaw 0.6. Può essere lavato fino a 70 gradi e può dare colore a ogni ambiente grazie alle dodici colorazioni naturali in cui è disponibile.

Tinos ha un raffinato aspetto tessile dall’effetto matt; l’effetto verticale crêpe che lo caratterizza dona al tessuto un’immagine naturale. Si adatta bene per separare gli ambienti negli uffici grazie alla sua semitrasparenza. Nelle prestazioni fonoassorbenti è allo stesso livello di Tay: anche Tinos infatti possiede l’alto coefficiente di assorbimento acustico alphaw 0.6. Il tessuto è poi molto è molto soffice e può essere lavato a 70°C. Rispetto a Tay ha ancora più colori disponibili: sono ben sedici tra cui tonalità come il rame, l’argento, lo smeraldo e il lilla, che possono essere facilmente abbinati con il wallcovering Barkley di Vescom.
Con queste due nuove aggiunte la collezione Acoustic Vescom La collezione di tessuti trasparenti per tende fonassorbenti si compone attualmente di sette proposte; le altre cinque sono: Carmen, Marmara, Formoza, Capri, Corsica .
Tutti questi tessuti hanno un elevato livello di assorbimento del rumore pur mantenendo un peso minimo e questo grazie alla porosità e alla particolare tecnica di tessitura. Il coefficiente di assorbimento infatti è tra lo 0.5 e lo 0.8 αw, una caratteristica che contribuisce positivamente al livello di comfort acustico di un ambiente.

Per quanto riguarda la colorazione è possibile spaziare da tinte e sfumature metallizzate a colori naturali con trama mélange, a tinte neutre o vivaci. Essendo a tutta altezza, possono essere applicati senza giunte. Tutti i tessuti sono certificati Oeko-Tex. Oltre alla fonoassorbenza ci sono altre caratteristiche importanti: i tessuti sono resistenti alla luce, al fuoco, ignifughi, cosa che li rende sicuri, funzionali e durevoli. In molti casi, inoltre sono lavabili a temperature elevate.