![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2017/10/Acquisto-e-vendita-Tecnocasa.jpg)
Pubblicata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa l’analisi socio-demografica che delinea il profilo di acquirenti e venditori in Italia attraverso le reti Tecnocasa e Tecnorete. Chi ha comprato e venduto casa in Italia nel I semestre 2017?
Dai dati raccolti emerge che tra le compravendite realizzate nel primo semestre del 2017 il 76,9% ha riguardato l’abitazione principale, il 17,6% la casa a uso investimento e il 5,5% la casa vacanza. A confronto con il medesimo periodo nel 2016 si registra un leggero aumento della percentuale di acquisti per investimento che passa dal 16,7% all’attuale 17,6%.
![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2017/10/mptiovo-acquisto-tecnocasa.png)
Il 57,0% di chi compra casa ha un’età compresa tra 18 e 44 anni, un 21,0% di acquirenti invece appartiene alla fascia dall’età compresa tra 45 e 54 anni. Il 71,3% degli acquirenti campionati sono coppie e coppie con figli, mentre è più bassa la percentuale di single che registra il 28,7%.
![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2017/10/coppie-single-tecnocasa.png)
![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2017/10/eta%CC%80-acquirente-tecnocasa.png)
Per quanto concerne il lato vendite invece, nel primo semestre del 2017, la maggior parte delle persone ha venduto per reperire liquidità (55,5%), seguiti da chi ha venduto per migliorare la qualità abitativa (32,4%) e da chi si è trasferito in un quartiere o in un’altra città (12,1%).
![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2017/10/motivo-vendita-tecnocasa.png)