
Per consentire le lavorazioni in sicurezza sulle coperture degli edifici o in quota, ottemperando alla normativa attuale che prevede l’installazione di appositi dispositivi anticaduta, Ghisi Andrea di Foresto Sparso (BG) ha messo a punto “Piccinini” che assolve contemporaneamente a due compiti, quello di parapetto e quello di Linea Vita che consente agli operatori di muoversi e lavorare in sicurezza in quota.

Sicurezza per la sicurezza
Per garantire, poi, la sicurezza dalle effrazioni negli immobili dotati di linee vita, che diventano loro malgrado vie preferenziali per i malfattori, l’azienda propone l’applicazione di un sistema antifurto a tali dispositivi. Nel momento in cui qualsiasi persona non autorizzata si agganci e utilizzi il parapetto linea vita, un sistema antintrusione, via wireless o con cablaggi opportunamente protetti, invierà il segnale di intrusione all’antifurto che con dispositivi acustici e visivi segnalerà la presenza e l’uso non autorizzato.
In questo modo si andrà ad assolvere ad una duplice funzione: anticaduta ed antifurto, abbinando due dispositivi che solitamente sono utilizzati in ambiti distinti. Si avrà inoltre la possibilità di regolamentare l’accesso alle coperture; funzione particolarmente utile in ambito condominiale dove operatori incaricati dai singoli condomini accedono, senza darne comunicazione, ai tetti causando spesso danni che difficilmente si riescono ad attribuire in maniera corretta.