Il sistema Fibrangyps Next, prodotto da Fibran ha come elemento distintivo una lastra innovativa a elevata resistenza all’umidità e all’acqua denominata Fibrangyps Next Board, progettata appositamente per esterni e ambienti interni a elevata umidità.
Il sistema si compone poi da lastre Fibrangyps montate al centro o nel lato interno, pannelli isolanti in lana di roccia Fibrangeo, installati in intercapedine e/o a cappotto, rasante cementizio Fibrangyps Next Coat, rete di rinforzo in fibra di vetro Fibrangyps Next Mesh, rete in fibra di vetro per giunti Fibrangyps Next Tape, diverse tipologie di profili Fibranprofiles e viti specifiche del sistema Fibrangyps Next Screws.
Flessibilità, rapidità di posa, facilità di sagomatura e sicurezza nella movimentazione caratterizzano il sistema con cui si possono realizzare pareti perimetrali di tamponamento, facciate ventilate, modanature esterne, elementi architettonici e interventi di risanamento.

«Fibran propone sul mercato il sistema con i componenti principali (lastre, isolanti, profili) fabbricati tutti presso i propri stabilimenti. Questo fatto agevola l’attività dei propri partner commerciali che trovano in Fibran un unico interlocutore per tutti i componenti del sistema. Oltre a questo, le molteplici certificazioni disponibili e la puntualità e tempestività del proprio servizio tecnico, forniscono al rivenditore tutti gli strumenti per rispondere al meglio alle esigenze di imprese e professionisti». Antonella Salomone, technical and marketing manager Fibran

Leggi anche
La sostenibile leggerezza del gesso