Sika Comfortfloor PS-23 è un sistema in resina poliuretanica colorata, bicomponente a bassa emissione di Voc che permettono di eseguire pavimentazioni continue. Il sistema è altamente decorativo e lascia libera scelta a progettista e committenza sull’effetto che desiderano realizzare.

Sika Comfortfloor PS-23
Proposto da: Sika Italia
Tipologia di prodotto: resina poliuretanica
Applicazioni: strutture sanitarie, scuole e università, spazi culturali e per il tempo libero, ambito residenziale
Peculiarità: riduzione rumore da calpestio, pavimentazioni continue senza giunti di facile pulizia. Alta resistenza all’usura, all’urto e alla movimentazione di oggetti e al fuoco
È possibile ottenere differenti finiture estetiche: finitura opaca effetto seta e monocolore, bicolore con miscelazione di colori a scelta oppure spolvero/applicazione di chips colorate. In fase di applicazione le resine del sistema non emettono odori, facendo proseguire le attività quotidiane della struttura in cui si realizzano i lavori.
«Sistema performante e polivalente per il rinnovamento delle pavimentazioni di edifici pubblici, residenziali e commerciali, Sika Comfortfloor coniuga alte performance tecniche ad un’estetica unica per realizzare progetti di design». Maria Elena Centis, Responsabile settore Industrial Coating and Flooring Sika Italia
L’estrema flessibilità della resina poliuretanica utilizzata, permette la realizzazione di un pavimento che riduce l’affaticamento del corpo umano in ambienti in cui le persone rimangono per lungo tempo in piedi (negozi, ospedali …), aumenta l’isolamento acustico e a sua volta riduce il rumore da calpestio.
La pavimentazione in resina Sika ha un’alta resistenza alla movimentazione di oggetti da ufficio (sedie, mobili), all’usura, al fuoco, alla bruciatura di sigarette e ha un’ottima resistenza chimica.

Certificazioni di sistema: reazione al fuoco En 13501, riduzione di rumore da calpestio En Iso 140-8, resistenza alla bruciatura di sigaretta En 1399, resistenza all’usura En 651, test di misurazione dell’impronta con carichi statici En 433, simulazione dello spostamento delle gambe dei mobili En 424, resistenza allo scivolamento Din 51130.
Leggi anche: Colore, colore, colore, soltanto colore, colore per noi