Organizzato da Il Commercio Edile, con il patrocinio di Federcomated e Sercomated, l’award ha premiato le eccellenze della distribuzione italiana del settore. Ecco, in breve, cosa è successo.
C’è una buona fetta della distribuzione italiana che conta nei riconoscimenti assegnati dalla prima edizione dello Store Innvoation Award, il concorso promosso dalla rivista Il Commercio Edile (Tecniche Nuove Editore), con il patrocinio di Federcomated e Sercomated, nato per premiare le eccellenze nel settore della distribuzione di materiali, sistemi, finiture, accessori e attrezzature per l’edilizia e l’architettura. Un riconoscimento unico in Italia, che ha visto la partecipazione di importanti nomi nel settore nazionale del commercio di materiali edili, che da nord a sud hanno inviato la loro candidatura per concorre ai dieci titoli in palio, tutti ambitissimi.
https://vimeo.com/187816658
«Store Innovation Award e le categorie del concorso sono state pensate per premiare gli ingredienti fondamentali che portano all’eccellenza un mondo della distribuzione di materiali edili che in questi vent’anni ha vissuto dei profondi cambiamenti, che ha dovuto fare i conti con una congiuntura economica non favorevole e di lungo periodo e che ha saputo reinventarsi», ha spiegato Ivo Nardella, direttore generale di Tecniche Nuove.
Leggi anche L’introduzione di Ivo A. Nardella
E, infatti, come ha sottolineato Giuseppe Freri, presidente di Federcomated «oggi non parliamo più di ferro, mattoni o cemento. Il fatto che il 70 per cento del mercato edile sia orientato alla manutenzione e alla ristrutturazione, è una grande opportunità per noi distributori. È il momento giusto per parlare di qualità, superando la logica del prezzo, e cercando di capire come stare tutti insieme sul mercato». Un premio quindi che è andato a valorizzare le punte di diamante del mercato, esempi da seguire, uomini e donne a cui ispirarsi.
Leggi anche Il saluto di Giuseppe Freri
«Sono state 42 le realtà autocandidate allo Store Innovation Award e tutte presentavano delle punte di eccellenza in uno o più aspetti della gestione del punto vendita, della promozione e del layout. Tra questi, i giurati hanno scelto le migliori, restituendoci la fotografia dell’eccellenza della distribuzione di settore», comunica il direttore de Il Commercio Edile, Francesca Malerba.
Leggi anche La presentazione di Francesca Malerba
Un lavoro intenso per la giuria dell’award presieduta da Ivo Nardella e formata da Mario Verduci (segretario generale Federcomated e amministratore delegato Sercomated), Gabriele Nicoli (vice presidente Sercomated e amministratore delegato di Dörken Italia), Paolo Colombo (presidente Assoposa), Alessandro Ponti (presidente Harley & Dikkinson Finance), Edoardo Sabbadin (docente di Economia e gestione delle imprese presso l’Università di Parma), Marco Casamonti (direttore della rivista Area) Laura Tarroni, (direttore di redazione CasaStile) e Francesca Malerba (direttore editoriale della rivista Il Commercio edile).
Ai vincitori delle varie categorie è stata consegnata una targa, mentre al vincitore assoluto del titolo Retailer of the year è andato anche un soggiorno di 7 giorni a Madonna di Campiglio, la rinomata località incastonata tra le Dolomiti trentine.
https://vimeo.com/188984822/settings
A tutti i partecipanti, infine, è stata consegnata una vetrofania che segnala il punto vendita come selezionato dallo Store Innovation Award (che i distributori potranno attaccare alla vetrina del loro punto vendita candidato e un buono per la partecipazione al corso oline “Facebook per i punti vendita” che sarà erogato da novembre dall’Accedemia di Teniche Nuove.
La cerimonia di premiazione si è svolta il 15 settembre nei prestigiosi spazi del Palazzo della Cultura Tecniche Nuove di Milano, a cui ha preso parte un parterre d’eccezione, oltre 200 rappresentanti del mondo della produzione, della distribuzione e delle istituzioni del settore delle costruzioni italiane.
L’evento è stato animato dalla simpatia del gruppo comico tutto al femminile de Le Scemette e da un gala dinner, dal sapore piacevolmente conviviale, ambientato sulla splendida terrazza al 15esimo piano del Palazzo della Cultura.
Lo Store Innovation Award si prefigge di diventare l’appuntamento più atteso del panorama nazionale della distribuzione e della produzione di materiali edili e tornerà per la sua seconda edizione il prossimo anno a settembre, arricchito di importanti novità.
I vincitori per categoria



