
Il progetto della villa concepita dall’Arch. Luca Pignata a Carmel-by-the-Sea (Monterey), in California, riflette l’essenzialità e la sinergia tra forma e materia. Le sue linee incarnano un linguaggio contemporaneo internazionale influenzato da uno stile consolidato nel contesto locale.

Pietra, legno, vetro e metallo definiscono l’involucro dell’edificio, conferendo ad esso una geometria regolare e una disposizione su due livelli che si fonde delicatamente con il terreno circostante.
All’esterno, terrazzi e spazi aperti arredati invitano a godere della vita all’aria aperta, mentre le vetrate continue svolgono un ruolo cruciale nell’illuminare gli spazi interni, consentendo una continua connessione con l’esterno.

Le soluzioni Secco Sistemi

Il sistema di serramenti Os2 75 di Secco Sistemi, con i suoi profili minimali e la capacità di adattarsi a soluzioni architettoniche complesse, rappresenta un elemento chiave del progetto. I profili sottili incorniciano i prospetti e definiscono lo spazio vetrato, creando un contrasto elegante con le superfici in legno e pietra.
Esteticamente, la soluzione di Secco Sistemi si distingue per la sua eleganza e per l’attenzione al dettaglio artigianale.


La serie di serramenti di Secco Sistemi è un programma caratterizzato da spessori ridotti e proporzioni equilibrate che rimandano ai serramenti in ferro di una volta. Si tratta di una soluzione versatile grazie alle infinite varianti dei profili, capace di trasformare la propria immagine in base ai materiali nobili impiegati e alle eleganti finiture che si inseriscono al meglio anche in contesti storici.