![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2019/12/03_SDR-Ceramiche.jpg)
La collezione di sanitari Revolution, prodotta in livin-stone (solid surface) e disegnata da Luca Papini per Sdr Ceramiche, è composta da vasi sospesi e da altri elementi come la consolle con cassetti nelle tinte dei sanitari, la vasca freestanding, i lavabi e i piani d’appoggio attrezzati.
![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2019/12/03a_SDR-Ceramiche.jpg)
Proposto in varie cromie, il sistema si caratterizza per superfici senza irregolarità, linee morbide ed equilibrio degli spessori che gli conferiscono una notevole pulizia formale.
![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2019/12/03b_SDR-Ceramiche-287x300.jpg)
Per la produzione del sanitario, l’azienda ha sviluppato una sofisticata tecnica industriale che garantisce il perfetto accoppiamento tra la scocca in solid surface e la parte interna in ceramica (mantenuta, in questa prima fase di sviluppo, per convincere anche gli utenti più restii ai cambiamenti).
Coperta da brevetto, la collezione ha superato tutti i test tecnici di resistenza meccanica che garantiscono la stessa affidabilità dei prodotti tradizionali in ceramica.
Il livin-stone è un solid surface atossico, antibatterico, inerte, ipoallergenico e ignifugo.
La superficie in livin-stone è perfettamente liscia, priva di porosità e facile da pulire e il colore non perde tono nel corso del tempo.