
Un vecchio e dismesso capannone industriale in mattoni e tufo, situato nel quartiere romano di Trastevere, è diventato uno spazio adibito a uffici a ridotto impatto ambientale nonché sede ufficiale della redazione di House of Motor1, editore digitale specializzato nella creazione di contenuti sulla mobilità del futuro.

L’Arch. Paolo Del Grande, curatore del progetto: «L’obiettivo principale è stato il recupero e la riqualificazione del fabbricato esistente. Ne è derivato un complesso versatile in grado di ospitare aree multifunzionali e culturali, disegnato ad hoc per creare la prima House of Motor1 in Italia. Per valorizzare l’estetica architettonica e preservare l’identità storica dell’edificio e dell’esterno, sono state studiate diverse soluzioni. I serramenti in PVC Schüco hanno giocato un ruolo essenziale nel contesto di questa struttura e si sono rivelati la risposta ideale per rendere l’ufficio sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico».
Riqualificazione edilizia e alte performance all’insegna della sostenibilità con gli infissi in pvc di Schüco PWS

Proprio in tema di ottimizzazione dei consumi e del benessere abitativo, per l’ingresso è stato selezionato l’ampio alzante scorrevole Schüco LivIngSlide (U . Realizzato su misura, consente il passaggio di un’autovettura, accoglie i visitatori e favorisce un importante ingresso di luce mantenendo alti standard di sicurezza. Stessa soluzione adottata anche per la sala riunioni, in modo da assicurare il giusto isolamento dal resto dell’ufficio e permettere una totale tranquillità.
Nei restanti vani, l’installazione dei serramenti Schüco LivIng MD garantisce un basso livello di trasmittanza termica (Uf fino a 0,92 (W/M2K)), raggiunto grazie alla tecnologia a sette camere e tripla guarnizione in EPDM. Questi infissi sono in grado di ridurre sia dispersioni di calore sia le distrazioni derivanti dai rumori esterni, aumentando così il comfort lavorativo.