L’isolamento acustico delle scale interne dai rumori di calpestio, in particolare nel caso di costruzioni residenziali, è una delle principali problematiche che, se non risolte, incidono non poco sulla qualità della vita e sulle prestazioni complessive di un edificio. La propagazione e amplificazione dei rumori impattivi è legata alla particolare conformazione di scala e vano scala, estremamente rigidi e capaci di generare rumore per via strutturale, spesso poco controllabile a livello di progetto prima e di fasi di costruzione poi per carenza di soluzioni costruttive immediatamente applicabili.

La soluzione arriva da Isolmant Kit Scale: concepito come un pacchetto “chiavi in mano” completo e pronto da applicare, permette di isolare le superfici calpestabili del vano scala grazie a teli di materiale resiliente, applicabili con colla cementizia classe C2 al di sotto della finitura pedonabile della scala.

I teli sono costituiti da Isolmant IsolTile in polipropilene espanso ad alta densità, accoppiato su entrambi i lati a Fibitec XP1 (geotessile tecnico in polipropilene); la misura standard è studiata per l’applicazione specifica su alzate, pedate e ripiani intermedi fra le rampe di scale, con rifilatura direttamente in fase di posa per adattarli alla superficie specifica.

Oltre ai teli, il kit comprende anche tutti gli accessori che permettono di ottenere un lavoro finito a regola d’arte pronto per il rivestimento di finitura, come la fascia di giunzione dei teli e la fascia laterale per il disaccoppiamento di scala e vano scala, per un isolamento acustico completo.

Una singola confezione di Isolmant Kit Scale è adatta per la protezione acustica di un piano standard (due semirampe e il pianerottolo intermedio).

Per completare l’isolamento del vano scala è importante la realizzazione di un pavimento galleggiante(isolamento del massetto mediante materiale anticalpestio e fasce) su tutti i pianerottoli di accesso ai piani.