La digitalizzazione del cantiere è un’esigenza sempre più attuale per gli operatori: dal calcolo strutturale alla certificazione energetica, dalla classificazione del rischio sismico alla termotecnica, dal Bim al disegno Cad, dalle soluzioni per la topografia alla prevenzione incendi fino alla sicurezza in cantiere, dalla realtà aumentata/virtuale fino alla gestione dei bonus fiscali.
A Saie, l’evento dell’anno per il mercato e il sistema delle costruzioni, gli operatori del settore potranno trovare tutte le soluzioni utili per la professione.
Le iniziative di Saie Innovazione
• Piazza Digitalizzazione Assobim
• Collettiva Clust-Er Build e Clust-Er Greentech
• Collettiva Ibimi buildingSmart Italy
• Piazza Agenzia del Demanio
• Contest Bim&Digital con Clust-Er
• Formedil Formazione e Sicurezza
• Arena Aist
Focus Digitalizzazione – Piazza Digitalizzazione Assobim
Un’area espositiva dedicata ai temi della digitalizzazione e del Bim, che vede la partecipazione di aziende coordinate da Assobim.
Un ricco programma di workshop, declinerà le tematiche del Bim nelle più diverse casistiche disciplinari.
Anteprima Programma Piazza Digitalizzazione Assobim
MERCOLEDÌ 19 La gestione performante di un progetto Bim con l’integrazione di più discipline e flussi di lavoro aperti Come accelerare la trasformazione digitale nelle Costruzioni Il futuro della progettazione preliminare in Bim
|
GIOVEDÌ 20 Digitalizzare i processi di cantiere: come ridurre i costi ed essere sostenibili Digitalizzazione, gestione e manutenzione del Patrimonio Storico Architettonico
Uso del Bim in cantiere: dati e testimonianze |
VENERDÌ 21 L’interoperabilità tra software Bim per la progettazione stradale e ferroviaria Le armature del calcestruzzo in ambiente Bim: problematiche e soluzioni
Digitalizzazione cantieri e contabilità automatizzata, Bim e Realtà mista |
SABATO 22 Il controllo del progetto, un passo prima del Bim L’efficacia del metodo Cnt per l’eliminazione e prevenzione dell’umidità di risalita negli edifici storici Come favorire l’adeguamento sismico delle strutture grazie al calcolo strutturale collegato al modello Bim |
RICHIEDI QUI IL TUO BIGLIETTO OMAGGIO