
Lo storico London Marriott Hotel County Hall, icona dell’hôtellerie londinese, protagonista di una grande opera di trasformazione multimilionaria che combina il meglio del design contemporaneo con il patrimonio storico e che aspira a innalzarlo a icona del genere.

Costruito nel 1922 come sede del Greater London Council, dal 1998 l’edificio situato ai piedi del Westminster Bridge è un hotel a cinque stelle in piena fase di rinnovamento.

I suoi imponenti soffitti a volta e le camere rivestite in legno sono stati testimoni di momenti fondamentali della storia di Londra e la sua struttura architettonica eccezionale permette ora di offrire agli ospiti alcune delle camere più spaziose del centro città.

Firmata dallo studio Rpw Design, la ristrutturazione prevede la realizzazione di nuove camere e suite con spettacolari vedute sul fiume, sul Big Ben e su Westminster Abbey, molte delle quali sono già disponibili dal dicembre 2015.
Elizabeth Lane, che ha curato i nuovi interni dell’hotel, ha dichiarato: «Attraverso un attento esercizio di comprensione e incorporamento dei dettagli architettonici e storici dell’edificio, lo spazio del Marriott County Hall è stato notevolmente migliorato, pur mantenendo il suo carattere distintivo. Il costante controllo degli aspetti architettonici, strutturali, impiantistici ed economici insieme all’attenzione rivolta a tutti i fattori del processo produttivo rende lo studio affidabile e attento a ogni aspetto della nuove e complesse realtà economiche, sociali, tecniche e giuridiche». Elizabeth Lane, Responsabile dei progetti di Rpw Design

Tutte le suite dispongono di bagni sontuosi rivestiti con lastre di marmo, ingressi con pavimenti a mosaico e carta da parati personalizzata con mappe storiche di Londra degli anni ’20 e ‘30. Ogni camera si caratterizza per i dettagli di design in omaggio alla storia dell’edificio e alla sua posizione, come le poltrone arancioni, un tributo alle sedute di pelle rossa e arancione utilizzate nelle sale del consiglio di Londra, o le stampe di cappelli a bombetta delle tende, un rimando al business londinese, il tutto corredato da tessuti preziosi e oggetti d’arredo collegati alla storia della città.

Lo studio Rpw si è ispirato alla storia e alla posizione centrale del Marriott County Hall, tenendo conto degli elementi architettonici decorativi progettati dall’architetto Ralph Knott: per esempio i dettagli originali in ferro battuto nell’ingresso e nei cancelli del palazzo che conducono alla sala del consiglio, sono stati un’ispirazione fondamentale per il progetto. Il tono di bronzo è stato reinterpretato nell’arredamento in ebano e ferro delle camere. Sono presenti inoltre elementi Art Deco nel disegno dei tappeti su misura e nell’illuminazione decorativa. I servizi dell’hotel includono un centro benessere e Spa, una piscina di 25 metri (la più grande in un hotel a Londra), un’offerta culinaria di alto livello in stile britannico e ben tredici sale per eventi e riunioni.
Con oltre 500 hotel e resort in circa 60 Paesi, Marriott Hotels è leader del settore alberghiero grazie alle sue innovazioni all’interno del concept di ospitalità. Il general manager dell’hotel Theresa Maw è soddisfatta del risultato: «Grazie alla riqualificazione, The London Marriott Hotel County Hall diventerà un hotel-icona sia per l’architettura degli esterni che per il design degli spazi interni. L’hotel è un ottimo esempio della trasformazione in atto all’interno di Marriott Hotels, il brand di punta del gruppo, sempre più attento all’innovazione, al design e all’esperienza degli ospiti. Le nuove camere catturano l’essenza dello stile britannico, richiamando l’incredibile storia del nostro edificio. I nostri ospiti troveranno il nuovo look emozionante, sorprendente e piacevole. Tutto è stato messo a punto per creare un ambiente ancora più stimolante nel pieno centro di Londra». Theresa Maw, general manager di Marriott Hotels