
In Italia, il trend delle ristrutturazioni residenziali continua a crescere, ma la consapevolezza riguardo alle normative sulla sicurezza antincendio e alla classe energetica delle abitazioni rimane limitata. Questo è quanto emerge dall’indagine “Verso Case Green tra efficienza energetica e sicurezza dimenticata”, condotta da Nomisma per Rockwool.
La ricerca, svolta a luglio su un campione rappresentativo di proprietari italiani, ha analizzato atteggiamenti e comportamenti relativi alle ristrutturazioni, con un focus particolare sull’efficienza energetica, la sicurezza antincendio e la Direttiva Epbd.
Il 70% dei proprietari italiani prevede di ristrutturare la propria abitazione entro il 2034, e il 61% ha già effettuato interventi negli ultimi 10 anni. La propensione a ristrutturare è maggiore tra chi vive in unità immobiliari singole o plurifamiliari rispetto a chi abita in condominio, indipendentemente dalla dimensione dell’abitazione. I proprietari di case più datate sono più inclini a ristrutturare e attenti all’efficienza energetica, sebbene il 41% non abbia ancora valutato la classe energetica del proprio immobile.
La priorità? Il comfort abitativo
Il comfort abitativo è la principale motivazione per ristrutturare (oltre il 50%), mentre l’urgenza di interventi non rimandabili sta perdendo importanza a favore della riduzione dei consumi energetici (53%). Resta ancora bassa l’attenzione verso la sicurezza antincendio, con solo il 27% a conoscenza delle normative, evidenziando la necessità di aumentare la consapevolezza su questo tema. L’assicurazione è risultata la strategia antincendio preferita (35%), ma una parte significativa dei proprietari non ha preso misure di sicurezza (24%) o non sa come agire (23%).
«A qualche anno da incentivi governativi significativi, era per noi fondamentale comprendere l’andamento del mercato delle ristrutturazioni e i comportamenti dei proprietari di casa. Questo studio restituisce uno spaccato utile non solo per le Istituzioni, ma anche per il nostro settore di riferimento: le evidenze emerse ci dicono infatti chiaramente che c’è ancora molto da fare per aumentare la consapevolezza sulla sicurezza antincendio e sull’efficienza energetica delle abitazioni», ha dichiarato Paolo Migliavacca, Business Unit Director di Rockwool. «La nostra missione resta quindi quella di educare e supportare i proprietari di abitazioni italiane affinché possano fare scelte informate e sicure per le loro ristrutturazioni e continueremo a lavorare a stretto contatto con le Istituzioni e le associazioni per promuovere una cultura della sicurezza e della sostenibilità».
Ersilia Di Tullio, Head of Strategic Advisory di Nomisma, ha aggiunto: «La ricerca di Nomisma ha evidenziato che risulta evidente una crescente consapevolezza dell’importanza dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale, vissuti dai proprietari di casa italiani anche come un’opportunità economica per ridurre i costi energetici nel lungo termine. Tuttavia, molta strada resta da fare sul fronte della sicurezza antincendio, tanto che appena il 19% dei proprietari si ritiene sufficientemente informato sull’argomento. La scelta di intervenire sulla propria abitazione è infine anche condizionata dalla presenza di incentivi, tanto che si dichiara interessato il 78% di coloro che ristruttureranno nei prossimi 10 anni».