
L’architetto David Bertuccelli di Firenze, che si è occupato di ristrutturare un edificio terratetto degli anni ’60 a Sesto Fiorentino, il quale, attraverso un meticoloso lavoro di ricostruzione, ha preso nuova vita. L’impresa esecutrice scelta è stata Ediltre Restauri.

La sua ricostruzione ha visto l’impiego di una struttura in acciaio antisismica, partendo dalle fondamenta e rispettando l’impronta originale in muratura portante.

Questa audace decisione ha consentito la riconfigurazione del layout interno ricavando uno spazio dispensa al piano terra e un terzo bagno al piano primo oltre alla ricollocazione strategica della scala, protagonista dal ruolo chiave nella trasformazione dell’abitazione.

Casa Tai trova nuova vita con la scala elicoidale di Rizzi Scale

La scala elicoidale, realizzata e installata da Rizzi Scale, è diventata elemento distintivo non solo per la sua notevole dimensione in pianta (con un diametro di 2 metri) ma soprattutto per la sua capacità di ottimizzare lo spazio interno. Collegando verticalmente i tre piani, infatti, ha contribuito in modo significativo all’aumento della superficie utile della casa.
La scelta della scala a chiocciola ha permesso, altresì, di creare un cono di luce che, partendo dai lucernari della soffitta, permea attraverso i piani fino al livello terra. Questa caratteristica non solo ha migliorato la luminosità interna, ma ha anche dato vita a una connessione visiva e spaziale tra i diversi livelli, conferendo all’abitazione un’atmosfera aperta e ariosa.