
Ritmonio è protagonista, con i suoi rubinetti, del restauro di un pregevole appartamento parigino. Questo appartamento, di stile Haussmann, si trova in un bellissimo condominio parigino, vicino a Place des Ternes, e grazie al lavoro dell’Agence Véronique Cotrel è stato completamente ridisegnato e ristrutturato. Un importante lavoro di studio per una trasformazione intelligente degli spazi, dall’involucro agli interni.
La pianta originale comprendeva una sola camera da letto e una cucina indipendente ma la ristrutturazione ha permesso di ricavare una camera da letto in più con lo spazio ottenuto dallo spostamento della cucina, che l’ha resa comunicante con il living.

L’operazione non è stata affatto facile: l’integrazione della cucina nel soggiorno ha previsto infatti anche la rimozione parziale di una parete portante. Lo studio di architettura ha risposto combinando ergonomia ed estetica, design contemporaneo e tipica tradizione haussmanniana di Parigi, stile che caratterizza tutta l’abitazione.
Il nero, in una sfumatura opaca, è il colore della cucina che offre un forte impatto visivo. La cucina è inserita in cornici rientranti con una soluzione, pensata per risparmiare spazio, ricavata da un vecchio corridoio di distribuzione, che non impatta nella sala da pranzo. La superficie della credenza è a specchio fumé e riflette il soggiorno, conferendo una profondità e un calore molto suggestivi, sottolineati dalla particolare pavimentazione a parquet a spina ungherese.
Ogni camera ha il proprio bagno privato con doccia, separato da finestre grigio chiaro, estremamente discrete. I materiali e i sanitari utilizzati sono stati scelti per adattarsi al vecchio stile degli appartamenti classici parigini.

Ritmonio è protagonista della rubinetteria, con la serie Diametro 35 Inox: la modernità essenziale e misurata è ideale per creare ambienti bagno esclusivi, dallo stile intramontabile, che dura nel tempo.
Il risultato è perfettamente in linea con il gusto dei committenti: stanze coerenti e armoniose, di ampio respiro, che dialogano tra loro, senza mai perdere il file rouge dello stile Haussmann, in tutta la sua eleganza.