
Rexa Design presenta le nuove linee bagno Hammam ed R1, firmate dalla designer Monica Graffeo.

«Un bagno dove luce, colori, materiali e suoni danno vita a un’esperienza sensoriale rigenerante. Uno spazio che calma e rasserena», è così che la designer ci descrive Hammam la cui atmosfera evoca quella delle Hamman e dell’Onsen, il bagno confortevole giapponese, un luogo dove prevalgono la luce diffusa e i colori caldi che ricordano la terra, il deserto e la natura. L’Argilla cotta, rosata, morbida, materica, spalmata o declinata in listoni e piastrelle, affiancata al bianco vellutato del corian o a quello lucido del marmo, è il nuovo materiale che Rexa introduce per creare un ambiente sereno dove lasciarsi andare all’abbraccio rigenerante dell’acqua e del vapore.

Argilla, Corian e marmo sono i materiali scelti per i rivestimenti come boiserie, pareti divisorie, pavimenti e piatti doccia, corian e argilla spalmata i materiali per vasca e lavabi. I rivestimenti possono essere accessoriati con mensole e permettono di trovare soluzioni tecniche per impianti nuovi o pre esistenti, facilitandole ristrutturazioni o il rispetto di vincoli d’installazione. Un’area bagno integrabile in altri ambienti della casa grazie ad elementi strutturali innovativi come la parete che divide gli spazi: da un lato armadio per la camera da letto e dall’altro parete attrezzata per il bagno utile per canalizzare tubature e impianti.

«Una collezione pulita e lineare, d’ispirazione architettonica» è invece R1, il primo progetto integrato e completo di Rexa Design. R1 che vuol dire Rexa 1 è una collezione modulare e flessibile per dimensioni, materiali, finiture che permette infinite soluzioni compositive, estetiche, materiche e cromatiche che comprendono mobili contenitori, vasca, lavabi, piatti doccia, specchi e anche un sistema d’illuminazione con caratteristiche specifiche per la zona bagno.

La collezione propone finiture “entry level” come quelle realizzate in laminato, fino a quelle raffinatissime in marmo+corian. Un sistema componibile, un unico progetto con tre tipi di apertura, a gola, push and pull o con maniglia che prevede, oltre ai mobili contenitori, colonne pensili anche di grandi dimensioni, che possono essere da arredo o da incassare nella parete. Sia i mobili che le colonne sono caratterizzati dalla sottile fascia bianca, data dagli elementi divisori, che crea un gioco grafico, ritmico e geometrico nella composizione.