Remco. Il cantiere è pulito e l’ambiente ringrazia

Una vasca portatile che risolve i problemi di smaltimento delle acque reflue in cantiere, depurandole e rendendole disponibili per nuovi utilizzi. Un segnale concreto per la salvaguardia del territorio che evita anche pesanti sanzioni amministrative

 

Slurrytub, la vasca portatile per la raccolta e il riciclo delle acque reflue dei cantieri (foto Remco)

Come sottolinea il Decreto Legislativo 152 del 2006, le acque reflue dei cantieri e delle aree di lavorazione devono essere sottoposte a processi di chiarificazione e depurazione che consentano il loro riutilizzo o, sempre una volta depurate, che possano essere destinate alla rete fognaria. Queste acque sono definite anche “acque di processo”, ovvero acque che subiscono alterazioni qualitative in conseguenza del loro uso nei cicli tecnologici di cantiere. Per esempio, le acque utilizzate per il lavaggio del canale betoniera, dell’impianto di betonaggio, così come della semplice carriola, secchi, e così via.

Se anche una precisa normativa non ci dovesse essere, ma in ogni caso esistono ben definiti regolamenti a livello comunale, provinciale e regionale, prendere tutte le precauzioni possibili per evitare nuove fonti di inquinamento è ormai un preciso dovere morale. Molte volte però gli operatori, soprattutto nel settore dell’edilizia, non sanno esattamente quali iniziative prendere, oppure non hanno a disposizione gli strumenti per provvedere alla depurazione delle acque derivanti dalle lavorazioni in cantiere.

Una vasca portatile per il cantiere

La preparazione di Slurrytub è semplice e veloce ed è subito pronta ad accogliere i residui delle lavorazioni di cantiere (foto Remco)

Un contributo concreto alla soluzione di questo problema lo fornisce Slurrytub, la vasca portatile per la raccolta e il riciclo delle acque reflue dei cantieri e delle aree di lavorazione. Slurrytub è una vasca in plastica riciclabile rivestita con un filtro in carta biodegradabile. Il sistema accoglie e filtra i rifiuti umidi, restituendo l’acqua visibilmente limpida che può essere così riutilizzata, o eliminata nelle sedi opportune. Quando i rifiuti liquidi si sono asciugati all’interno della vasca, possono essere eliminati in modo corretto con il filtro biodegradabile nel cassonetto del cantiere o in un altro metodo di smaltimento approvato. Infatti, i liquami che si producono nei cantieri temporanei e mobili in genere non hanno bisogno di pretrattamenti, prima della sedimentazione.

Il sistema Slurrytub è particolarmente adatto per smaltire prodotti come il cemento, il calcestruzzo, miscele di malta e l’acqua di risulta del lavaggio delle fughe per le piastrelle. Non è invece adatto per alcune colle per piastrelle e composti livellanti per pavimenti.

L’acqua filtrata esce purificata e può essere riutilizzata o eliminata senza inquinare. I residui di materiali dopo l’asciugatura possono essere eliminati nei modi stabiliti dalla legge (foto Remco)

Slurrytub migliora quindi in modo significativo la gestione delle pulizie in cantiere, con un occhio di riguardo per la salvaguardia dell’ambiente. Consente di risparmiare tempo, ma soprattutto mette al riparo artigiani e imprese da eventuali, significative sanzioni. Slurrytub è distribuito dalla società Remco di Schio (Vi), specializzata nella produzione di carrelli, carriole e attrezzature per l’edilizia.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto*

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*