
In occasione dei suoi 125 anni di attività, Profine Italia Kömmerling ha lanciato, presso l’Adi Design Museum di Milano, un serramento ad alte prestazioni, frutto dell’esperienza dell’azienda e dello spirito innovativo che la contraddistingue. AluNext, questo il suo nome, è un sistema evoluto nato dall’unione di due materiali riciclati, il Pvc e l’alluminio, che coesistono per dare vita a un serramento performante.

«Siamo orgogliosi di essere il primo produttore di profili in Pvc per serramenti a poter vantare una produzione circolare. Una produzione sostenibile che dimostra quanto sia importante per noi partecipare alla cura dell’ambiente»
FREDERIK DECLERCQ
Amministratore delegato di Profine Italia Kommerling

L’anima in Pvc di AluNext viene rivestita sia internamente che esternamente dall’alluminio, garantendo un perfetto mix di performance funzionali, come l’elevato livello di isolamento termoacustico, ma anche estetiche.

«AluNext è un sistema rivoluzionario per la gamma prodotto Kömmerling, e sarà sicuramente in grado di arricchire ed innovare il mercato del serramento. La sua unicità è dovuta alla composizione materica: il prodotto è, infatti, composto di materiali riciclati, Pvc e alluminio, uniti per generare un prodotto ibrido. Alunext è frutto di uno studio rigoroso; è lo sviluppo evolutivo di tutta la serie di prodotti disponibili nel nostro catalogo. Rappresenta un salto tecnologico e una risposta alle esigenze di oggi e di domani»
MAURIZIO MAZZURANA
Product Manager di Profine Italia Kömmerling

AluNext è un sistema da 76 mm disponibile nella versione a due guarnizioni (AD) o tre guarnizioni (MD) ed è stato progettato per assicurare la massima semplicità durante la lavorazione e la facilità di posa.
A partire dalla costruzione del serramento, molto semplificata grazie alla fornitura delle barre già assemblate e alla possibilità di integrare qualsiasi tipologia di ferramenta e accessori comprese le cerniere a scomparsa. AluNext può ospitare sia il doppio vetro, sia il triplo vetro fino a uno spessore massimo di 50mm.
Nella progettazione del sistema nulla è stato lasciato al caso. Anche la qualità della saldatura contribuisce a migliorare l’eleganza complessiva della finestra, impreziosita dalla massima attenzione a ogni dettaglio, come i fermavetri, proposti nello stesso colore del profilo. L’alluminio garantisce infatti ampie possibilità di personalizzazione, con gamme cromatiche che consentono di soddisfare le esigenze estetiche dei clienti e di inserirsi con coerenza in ambienti molto diversi per stile e caratteri architettonici.