Prezzi in salita per box e posti auto

(foto Tecnocasa)

Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nella prima parte del 2024 nelle grandi città i prezzi dei box sono in aumento dell’1,3%, i posti auto dello 0,7%.

L’analisi di Tecnocasa

Nel primo semestre del 2024, le agenzie affiliate del Gruppo Tecnocasa hanno registrato che la maggior parte delle operazioni relative ai box auto si è concentrata sulle compravendite, rappresentando il 73,5% del totale, mentre il restante 26,5% ha riguardato le locazioni. La decisione di acquistare un box è prevalentemente motivata dall’uso personale, con il 53% degli acquirenti che lo destina a tale scopo. Tuttavia, una percentuale significativa, pari al 47%, sceglie di investire in un box per metterlo a reddito, attratta dalla gestione relativamente semplice di questo tipo di proprietà.

L‘acquirente tipico di un box auto ha un’età compresa tra i 45 e i 54 anni, e la maggior parte degli acquirenti, precisamente il 73,7%, è rappresentata da famiglie. Chi cerca un box per uso personale tende a preferire soluzioni nelle immediate vicinanze della propria abitazione, idealmente nello stesso condominio o entro un raggio di 500 metri.

Le caratteristiche richieste per i box auto si sono evolute nel tempo, con una crescente domanda di spazi adeguati alle dimensioni delle auto moderne e, in alcuni casi, dotati di colonnine per la ricarica elettrica. La facilità di manovra all’interno del box è un altro fattore cruciale nella scelta. Nei centri storici, dove la disponibilità di box con dimensioni standard è limitata, si assiste alla tendenza di riconvertire locali commerciali in disuso in box auto, offrendo così una soluzione alternativa alla carenza di spazi adeguati.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto*

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here