
Una palazzina di 350 metri quadrati cambia aspetto grazie a un rivestimento contemporaneo in lastre di gres di grande formato a chiusura di un sistema ventilato a cappotto ad alte prestazioni, che ne migliora le performance energetiche.

Costruita a Brusaporto nel 2005, la palazzina, sede dell’abitazione e dello studio professionale dell’architetto Ottorino Rapizza, secondo lo stesso propietario e committente, nonché progettista, aveva bisogno di un cambio di look.

L’architetto Rapizza, che ha progettato e seguito direttamente l’intervento di ristrutturazione, ha così commentato le sue scelte progettuali: «È stata l’occasione per ripensare totalmente le facciate, non solo da un punto di vista estetico, ma anche funzionale. Abbiamo deciso di realizzare delle facciate ventilate al fine di ottimizzare il bilancio energetico dell’edificio attraverso soluzioni isolanti che garantissero la massima efficienza.

Sulla base di un’analisi condotta sui vari sistemi ad oggi disponibili, compresi quelli più tradizionali, abbiamo ritenuto la soluzione del sistema Isotec Parete di Brianza Plastica la più adeguata, per le elevate prestazioni tecniche d’isolamento, la facilità e rapidità di posa, la versatilità del sistema e, non ultimo in termini di importanza, per una buona convenienza anche in termini di costi». I pannelli impiegati, nello spessore di 60 millimetri, si sono dimostrati particolarmente versatili, adattandosi alla superficie esistente intonacata e a spigoli e angoli in prospetto. Il rivestimento in lastre di grès di 60 x 60 centimetri è stato agganciato ai pannelli grazie al correntino in aluzinc di cui sono dotati, utilizzando morsetti in acciaio, volutamente visibili anche in facciata.

A seguito dell’intervento di Brusaporto la stima della trasmittanza termica della parete in oggetto ha visto scendere il valore da 0,754 W/m2K a 0,254 W/m2K. Grazie al sistema di Brianza Plastica l’edificio è stato dotato, in soli 14 giorni di posa, di un cappotto esterno termoisolante continuo e omogeneo: il pannello è infatti battentato a coda di rondine sui lati in modo da realizzare la continuità della struttura della facciata ventilata, eliminando la possibilità di formazione di ponti termici. Con Isotec Brianza Plastica mette a disposizione dei progettisti un’intera famiglia di prodotti dedicata all’isolamento e all’efficientamento energetico dell’involucro edilizio.