
Danesi Laterizi presenta il nuovo Poroton Plan P800 AS 30.23,5.05 incastro 30, blocco in laterizio rettificato, idoneo alla realizzazione di murature portanti in tutte le zone sismiche.
Il laterizio è un elemento fondamentale per la realizzazione di murature portanti e per le costruzioni in zone a rischio sismico. L’impiego di blocchi in laterizio rispondenti alle prescrizioni di legge per percentuale di foratura, dimensione massima dei fori e resistenza meccanica rappresenta una garanzia nel caso di sollecitazioni sismiche.
Attraverso un processo meccanizzato di rettifica, le facce di posa dei blocchi Poroton Plan P800 AS vengono rese perfettamente piane e parallele, permettendo così la posa con 1 millimetro di collante cementizio, in sostituzione del tradizionale giunto di malta orizzontale.
Inoltre, grazie alla tasca verticale che si viene a creare accostando tra loro i blocchi, è possibile realizzare in maniera ottimale il giunto verticale, rendendo così il sistema costruttivo Poroton Plan P800 AS conforme alla normativa vigente in riferimento alla sicurezza sismica.
Rispetto a una muratura tradizionale, la perfetta planarità dei blocchi, l’incastro a secco verticale e l’utilizzo dell’apposito rullo per l’applicazione del Collante Plan dimezzano i tempi di realizzazione.
L’incastro a secco verticale e lo strato di collante dello spessore di solo 1 mm eliminano i ponti termici rappresentati dai giunti di malta.
L’utilizzo del Collante Plan evita la necessità di materiali, spazi, attrezzature e personale per la produzione e distribuzione della malta. Il consumo di collante inoltre è estremamente contenuto.
Si passa sostanzialmente da un procedimento costruttivo “a umido” a uno “a secco”, utilizzando così un sistema di semplice impiego e di grande affidabilità.