
Un’indagine completa sul settore dei mutui ipotecari deve prendere in esame anche il profilo socio-demografico di coloro che sottoscrivono i finanziamenti. Kìron Partner SpA, Gruppo Tecnocasa, analizza i soggetti per comprendere quali sono le caratteristiche di coloro che si muovono sul mercato in un contesto economico sempre più sfaccettato.
In Lombardia vengono finanziati principalmente cittadini italiani, infatti il 63,9% dei mutui è stato erogato a persone di origine italiana, ma stanno aumentando le percentuali degli stranieri: attualmente quasi il 13,1% è rappresentato da cittadini europei e 23,1% è rappresentato da immigrati extra-europei.
Età e professione di chi richiede il mutuo in Lombardia
L’età media di chi ha sottoscritto un mutuo in Lombardia nel 2023 è 38,5 anni.
L’analisi per fasce d’età mostra che il 39,4% della popolazione ricade nella fascia più bassa, 18 – 34 anni; il 34,8% ha un’età compresa tra 35 e 44 anni.
La ricerca identifica l’89,5% del campione (dipendenti a tempo indeterminato e pensionati), a fronte del 7,9% di chi ha un contratto di lavoro flessibile (liberi professionisti/lavoratori autonomi e titolari d’azienda) e dell’1,6% di lavoratori a tempo determinato.