
Il secondo trimestre del 2024 vede a livello nazionale, dopo trimestri di calo, una ripresa dei volumi dell’1,2%, rispetto allo stesso periodo del 2023, secondo i dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate analizzati dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa. Si sono registrate 186.324 transazioni residenziali.
Roma, Genova e Palermo le città in crescita
Le città capoluogo hanno registrato una sostanziale stabilità degli scambi (+0,2%), mentre in quelle non capoluogo questi ultimi sono cresciuti dell’1,6%.
In controtendenza le grandi città. In particolare, hanno subito una contrazione più sensibile Firenze (-8,1%) e Milano (-7,3%). Si allineano al trend positivo registrato a livello nazionale Roma, Genova e Palermo.
Nello stesso arco temporale le compravendite di case di nuova costruzione si riducono del 14,7%. Le soluzioni esistenti, al contrario, crescono del 2,5%.