![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2025/02/05203713/Leca-Ciclovia-del-Garda_1.jpg)
A Limone sul Lago di Garda è stata inaugurata nel 2018 la prima tratta della ciclovia del Garda, percorso a picco sul Lago di Garda, un progetto che si collega con una lunga e unica pista ciclabile toccando ben 19 località del Garda, dando vita alla pista ciclabile più lunga d’Europa.
L’argilla espansa Leca è stata scelta per il progetto
![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2025/02/05203702/Leca-Ciclovia-del-Garda_3.jpg)
Nel tratto situato in Trentino, in particolare, per questioni logistiche e di scelta progettuale, la ciclovia passa all’interno della montagna in galleria.
Laterlite ha contribuito alla realizzazione di alcuni tratti delle gallerie, fornendo l’argilla espansa Leca utilizzata per il riempimento delle infrastrutture paramassi realizzate per proteggere da eventuali frane o caduta massi per garantire la massima sicurezza a chi passa con la bici.
![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2025/02/05203614/Leca-Ciclovia-del-Garda_2.jpg)
L’argilla espansa Leca è un aggregato leggero che non contiene materiali organici né loro derivati. Non marcisce, non si degrada nel tempo, resiste bene ad acidi, basi e solventi conservando inalterate le sue caratteristiche.