Laterlite. La riqualificazione dell’ospedale San Maurizio di Bolzano

(foto Laterlite)

Sono in corso i lavori di riqualificazione del nosocomio in Alto Adige, che sarà ammodernato sia dal punto di vista impiantistico, sia per ciò che concerne l’adeguamento sismico.

(foto Laterlite)

Il risultato sarà un edificio con standard CasaClima A con circa 600 posti letto, di cui 250 nella nuova clinica e 350 nella parte vecchia ristrutturata. La ristrutturazione delle degenze prevede un totale ammodernamento degli impianti, verrà rivisto il sistema di isolamento termico e i tecnici saranno impegnati anche nella riqualificazione statica della struttura.

La riqualificazione, progettata dallo studio di architettura Tiemann-Petri & Partner, vede impegnate imprese di costruzioni riunite in una Ati guidata dalla capogruppo Carron Bau affiancata dall’altoatesina Unionbau

(foto Laterlite)

Le soluzioni Laterlite

(foto Laterlite)

Leca ha fornito circa mezza tonnellata del primer fissativo superficiale Lattice CentroStorico, utilizzato per la primerizzazione dei solai. Il trattamento con il primer è stato propedeutico alle successive lavorazioni utili al rinforzo strutturale dell’edificio.

Lattice CentroStorico è un impregnante e fissativo superficiale per la preparazione di supporti prima della posa di pavimentazione o di livelline e calcestruzzo; in questo caso ha reso il supporto idoneo a ricevere il calcestruzzo Micro Gold Steel di Ruregold.

Micro Gold Steel è un microcalcestruzzo HPFRC premiscelato fibrorinforzato bicomponente con fibre metalliche, studiato per il miglioramento sismico e il rinforzo delle strutture. Nel cantiere di Bolzano è stato utilizzato per il rinforzo statico estradossale dei solai latero-cementizi. Sono stati rinforzati sette solai, della superficie di circa 1.300 m2 ciascuno.

All’interno dell’edifico sono stati poi messi in sicurezza anche i pannelli secondari, le tamponature, grazie al presidio antiribaltamento in FRCM di Ruregold composto da rete bidirezionale bilanciata in carbonio da 42/42 g/m², malta strutturale MX-C 25 Muratura e fiocchi C-Joint in carbonio. Lo scopo di questo intervento è quello di inibire meccanismi di rotazione e ribaltamento fuori dal piano dei pannelli secondari e delle murature.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto*

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*