
Nei progetti di riqualificazione di edifici esistenti, si può presentare la necessità di contenere gli spessori nelle stratigrafie delle nuove pavimentazioni. È questo il caso che si è presentato in una unità residenziale di due piani a Rezzanello (PC), in cui il progetto di ristrutturazione, firmato dallo Studio Pagani di Piacenza, prevedeva di riqualificare la terrazza esterna al piano terra dell’edificio residenziale con il rifacimento di un nuovo strato delle pendenze con QuotaZero di Laterlite.

Il massetto Quota- Zero è stato posato in aderenza al supporto preesistente con Lattice CentroStorico come promotore di adesione per boiacca cementizia che ha permesso la posa in basso spessore.

Laterlite QuotaZero

QuotaZero è idoneo per la posa diretta di qualsiasi nitura: pavimentazioni in ceramica e parquet, già da un gionro in funzione dello spessore applicato; impermeabilizzazioni tipo membrane prefabbricate o liquide, da 2 a 4 giorni in funzione dello spessore.
Resistente alla compressione (25 N/mm2) e a essione (6 N/mm2), il massetto in questo caso è stato utilizzato in esterno, ma ben si presta anche alle applicazioni interne e ha una consistenza terra-umida e una conducibilità termica certi cata λ 1,48 W/mK che lo rende idoneo anche per applicazioni con sistemi di riscaldamento a pavimento.