
Laterlite potenzia la sua linea di connettori per il consolidamento dei solai, introducendo due nuove soluzioni: il Connettore Legno Doppia Orditura Centro Storico e il Mini Connettore Calcestruzzo Centro Storico.

Il Connettore Legno Doppia Orditura e il Mini Connettore Calcestruzzo ampliano le opzioni del sistema di consolidamento dei solai Leca-CentroStorico
Progettato specificatamente per solai in legno a doppia orditura, Connettore Legno Doppia Orditura Centro Storico si installa sulla trave principale, in sinergia con il Connettore Legno L130 posizionato sui travetti secondari. La sua forma prismatica, unitamente alla speciale vite L180, garantisce un’aderenza superiore al calcestruzzo e una maggiore rigidezza del sistema, ottimizzando le prestazioni meccaniche e prevenendo il rifollamento.
Ideale per solai in laterocemento e calcestruzzo, Mini Connettore Calcestruzzo Centro Storico è particolarmente adatto per interventi in basso spessore. Consente una connessione efficace tra il solaio esistente e il nuovo getto collaborante, con spessori a partire da 2 cm (con calcestruzzi fibrorinforzati) o 4 cm (con calcestruzzi leggeri strutturali LecaCLS). La sua speciale vite in acciaio zincato, con un diametro di soli 7,5 mm, lo rende perfetto per il rinforzo di solai in laterocemento diffusi negli anni ’50/’70, caratterizzati da travetti in calcestruzzo di larghezza ridotta.

Entrambi i connettori, insieme ai calcestruzzi leggeri strutturali Leca, permettono di realizzare una struttura mista con continuità strutturale, incrementando rigidezza e resistenza. I Connettori Centro Storico sono certificati da diverse università italiane, tra cui l’Università di Trieste, l’Università di Bergamo, l’Università di Padova e il Politecnico di Milano.

Con queste novità Laterlite prosegue l’ampliamento e l’evoluzione della gamma Centro- Storico nell’obiettivo di offrire a progettisti e imprese di costruzioni soluzioni certificate, funzionali, di pratica messa in opera e adattabili a un ventaglio di situazioni operative in continua crescita.