Laterlite. A Lentella nuovo impianto per predosati attento all’ambiente

(foto Laterlite)

Nelle suggestive colline abruzzesi, a Lentella (Chieti), Laterlite ha inaugurato un nuovo impianto produttivo dedicato alla realizzazione di predosati. Questo investimento testimonia non solo l’impegno dell’azienda nell’innovazione tecnologica – con continui investimenti nei propri stabilimenti, nei processi produttivi e nelle linee di produzione – ma anche una forte attenzione all’ambiente.

 

(foto Laterlite)

Il valore della sostenibilità

La sostenibilità è un valore fondamentale per Laterlite. Per garantire una produzione sostenibile, l’azienda ha intrapreso un percorso di progressiva sostituzione dei combustibili non rinnovabili (come metano, gasolio e carbone) con alternative riciclate, e sta utilizzando energia elettrica prodotta da fonti solari. L’obiettivo dell’azienda è di autoprodurre il 70% del proprio fabbisogno energetico da fonti rinnovabili entro il 2025, per raggiungere il 100% entro il 2027.

 

(foto Laterlite)

Con il nuovo impianto, è stata avviata a Lentella la produzione del predosato Calcestruzzo Fibrato 35 Gras Calce, destinato all’impiego strutturale.

(foto Laterlite)

Questo materiale, certificato e sicuro, è adatto sia per interni che per esterni, e si distingue per la sua resistenza meccanica superiore (Rck 35 N/mm2). Il Calcestruzzo Fibrato 35 è ideale per la realizzazione di getti strutturali (come travi, pilastri, fondazioni e muri), solette collaboranti per il consolidamento dei solai, manufatti “faccia a vista”, marciapiedi, scale, cordoli stradali, muri di recinzione, fioriere e pavimenti industriali.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto*

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*