
Dal pavimento al rivestimento, dall’interno all’esterno, ogni superficie è adatta per essere rivestita con le lastre in gres porcellanato effetto pietra.
Composta da 21 collezioni, 120 differenti texture, 6 finiture superficiali e 18 formati (dal 15×15 cm fino al 160×320 cm): tutte le collezioni di lastre ceramiche effetto pietra di Casalgrande Padana sono in grado di soddisfare ogni stile di arredamento, da quello più tradizionale al più contemporaneo e moderno.

Stile minimal o urban chic
Sobrietà, eleganza e modernità sono i tratti caratteristici dello stile minimalista; pochi arredi perfettamente accostati ma funzionali, linee squadrate, mobili e sanitari sospesi, colori tenui e omogenei, pavimenti e rivestimenti in grès effetto pietra che Casalgrande Padana propone nelle collezioni Pietre di Paragone e Pietre Etrusche.
Stile industrial
Il colore prediletto per una casa stile industrial è il grigio che, in tutte le sue tonalità, si adatta sia al materiale metallico delle lampade che al colore bianco, beige o nero di mobili, pareti e pavimenti. Per il living Casalgrande Padana propone un pavimento in gres porcellanato effetto pietra della collezione Pietre Etrusche che nel color Tuscania si abbina con il colore neutro delle pareti e al resto dell’arredamento, creando un ambiente essenziale e luminoso.

Caratteristico dello stile industrial chic è il loft open space aperto, gli alti soffitti, le finestre di grandi dimensioni e il recupero di alcuni elementi industriali i cui tratti distintivi sono gli ampi spazi come le finiture grezze in calcestruzzo e i mattoni a vista. A tal proposito, Casalgrande Padana propone la collezione Pietre Etrusche colore Sovana, ispirata ai caldi colori della terra.

E per l’outdoor?
collezioni Amazzonia, Pietra Baugè e Pietre di Sardegna che, squadrate e rettificate, con superficie antiscivolo, sono ideali per incontrare ogni esigenza progettuale in continuità tra l’interno e il proseguimento in esterno per la pavimentazione di terrazzi, patii, verande o camminamenti sia su manto erboso che su ghiaia.

Grazie ai 20 mm di spessore, queste lastre ceramiche possono essere essere posate a secco direttamente su sabbia, ghiaia o fondi erbosi consentendo di ottenere un pavimento calpestabile senza la necessità di un massetto, garantendo al pavimento una elevata resistenza agli scarichi, oppure possono essere posate a pavimento immediatamente calpestabile senza la necessità di un massetto e senza l’uso di malte e colle. Infine, grazie ad appositi supporti in polipropilene (PP) disponibili con alcune altezze (fisse o regolabili), è possibile la realizzazione di pavimenti sopraelevati per esterni che permettono, nell’intercapedine sottostante, il passaggio di impianti elettrici e idrici.