
Per il progetto di una nuova Villa privata a Torri del Benaco (Verona), lo scenario lacustre è stato il filo conduttore per trovare la giusta sintonia tra il genius loci, le direttive progettuali dello Studio Finotti Albino e il desiderio dei committenti di massima privacy e minimo impatto ambientale.

L’abitazione, dunque, è stata progettata per essere percepita solo dal lago, anziché dalla strada soprastante, e gioca con l’intersezione di due volumi principali disposti su piani sfalsati, per la loro differente esposizione e il diverso ruolo delle coperture.

Nell’intento di valorizzare l’inserimento nel contesto, anche l’utilizzo di specifici materiali e morbide scelte cromatiche è avvenuto in accordo con le caratteristiche del paesaggio e i principi di sostenibilità ed eco-compatibilità ambientale.

La valorizzazione dell’intervento si concretizza attraverso l’utilizzo di specifici materiali, come la superficie cementizia Micro Compact di Isoplam

Micro Compact di Isoplam è stato dunque il rivestimento continuo prescelto per i camminamenti outdoor e l’area piscina: grazie alla decorazione texturizzata della superficie, restituisce un particolare effetto soft-touch, piacevole sia al tatto che alla vista. In soli 2 mm, crea cioè un mix di forme e sfumature che riflette ora i bagliori più vividi dell’aurora ora i toni più caldi del tramonto e connota le geometrie della Villa con delicata vivacità.

Le proprietà antiscivolo e antisdrucciolo, unite alla resistenza all’acqua, infatti, fanno di Micro Compact il pavimento più idoneo per rivestire i bordi piscina e i camminamenti attigui; inoltre, le ottime performance in termini di resistenza all’usura, agli agenti atmosferici, all’abrasione, alla fessurazione e al gelo, rendono questa soluzione ideale per gli esterni residenziali.