Un pavimento ad uso industriale deve essere progettato in maniera attenta in quanto deve garantire un’alta durabilità nel tempo. Il fattore legato alla resistenza è fondamentale: realizzare una pavimentazione di questa tipologia significa non solo evitare difetti estetici della superficie, ma anche offrire il massimo in termini di sicurezza per i veicoli e soprattutto per i professionisti al lavoro.
Isoplam: la pavimentazione cementizia Pavilux dedicata al settore industriale
Isoplam ha il prodotto ideale per i contesti industriali e civili ad alto traffico. Si tratta di Pavilux, la pavimentazione in cemento robusta e dalle elevate prestazioni tecniche.
La pavimentazione Pavilux può essere personalizzata sulla base di specifiche esigenze di progetto. Sono disponibili, ad esempio, le soluzioni Pavilux Macrodur e Pavilux Extra: si tratta di due varianti di prodotto ad alta ed altissima concentrazione silicea ideali per i contesti commerciali e industriali a traffico gommato, oltre che per gli ambiti civili.
Nella gamma di prodotti a marchio Isoplam troviamo anche Pavilux Crystalquarz, una soluzione realizzata con l’aggiunta di quarzo sferoidale purissimo progettata per i contesti a traffico pesante. La variante Pavilux Acciaio, con quarzo sferoidale tedesco e acciaio, è ideale per industrie siderurgiche e metallurgiche. Infine Pavilux Corundum D9, realizzata con quarzo sferoidale corindone ad elevata resistenza all’attrito, è consigliata per centri logistici, porti, aeroporti e piazzali di carico/scarico. I prodotti Isoplam sono caratterizzati da una corazzatura superficiale che rende la pavimentazione resistente agli agenti atmosferici, al gelo e all’attacco dei sali decongelati.
Pavilux all’opera
La pavimentazione Pavilux è stata utilizzata per il progetto dello shop dell’Enoteca Ferrowine di Treviso.

Qui i progettisti hanno utilizzato Pavilux Crystalquarz: il prodotto è stato impiegato sia per la pavimentazione interna che per quella esterna con finitura pettinata antiscivolo in color cemento.

Lo studio Lucadello & Stocco ha svelto Pavilux per il nuovo headquarter Luciano Zonta, azienda specializzata nel settore dell’arredamento. Pavilux Corundum D9 è la soluzione impiegata dal team di progetto per dare vita a una superficie ad elevata resistenza e planarità.

Per il nuovo stabilimento di Zignago Vetro (Venezia) di oltre 10.000 mq, lo studio Zeno Pucci+Architects ha scelto Pavilux Macrodur in color cemento. Le caratteristiche tecniche del prodotto prevedono un’elevata resistenza meccanica grazie all’alta concentrazione dell’aggregato siliceo e alla riduzione del rapporto acqua/cemento.