Isolconfort partecipa allo sforzo per ridurre i consumi di combustibile e proteggere l’ambiente in cui viviamo. Produce infatti sistemi e soluzioni isolanti che, oltre a garantire un ottimo isolamento termico, contribuiscono al miglioramento delle prestazioni energetiche e alla riduzione dei consumi.
Il prodotto di punta è Eco-Por G031, il termopannello in Eps (polistirene espanso) additivato di grafite Neopor di Basf, ideale per la realizzazione dell’isolamento termico di pareti esterne.
«Intraprendere interventi di riqualificazione energetica o costruire nuovi edifici seguendo criteri di efficienza energetica significa consumare meno energia, ridurre subito le spese di riscaldamento e condizionamento” afferma Angelo Amata, direttore commerciale settore edilizia di Isolconfort, “ma non solo, intervenire installando un cappotto termico permette di migliorare l’estetica dell’immobile ed aumentarne il valore»
Angelo Amata, Direttore commerciale settore edilizia di Isolconfort
I pannelli per cappotto Eco-Por G031 hanno un lambda certificato di 0,031 W/mK e permettono un’eccellente coibentazione anche con spessori minimi. Sono dotati di certificazione ambientale di prodotto Epd e conformi ai Cam.
Migliorare l’isolamento termico dell’involucro degli edifici con materiali di qualità eccellente, come Eco-Por G031, consente di ridurre notevolmente il consumo energetico complessivo, i costi di riscaldamento e le emissioni di CO2. Crea un ambiente interno caldo e confortevole in inverno e assicura temperature più fresche in estate. Le superfici dei muri interni sono piacevolmente calde.
Eco-Por G031 è un materiale ecologico e sicuro, che non contiene né emette composti dannosi quali Cfc o Hcfc e che garantisce la salubrità degli abitanti e collettiva.