Aumentano le compravendite legate agli immobili per l’impresa: il settore più dinamico sembra essere quello dei capannoni, una tipologia che ha registrato un recupero costante dall’inizio della pandemia.
Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, elaborati dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, le compravendite immobiliari per l’impresa hanno registrato i seguenti aumenti: il settore produttivo +23,6%, i depositi + 13,7%, i negozi +15,2%, gli uffici +12,2%. Negli ultimi dieci anni i prezzi dei capannoni sono diminuiti del 29,7% per le tipologie nuove e del 32,6% per quelle usate.
In ripresa anche il retail e gli uffici
Secondo il report Tecnocasa, anche il settore retail sembra essere in ripresa. Ad acquistare negozi sono prevalentemente investitori che impiegano capitale indirizzandoli su soluzioni occupate con rendimenti annui lordi che possono toccare anche il 10-11%. Questa tipologia immobiliare ha evidenziato, negli ultimi dieci anni, un calo dei valori del 38,4% per le soluzioni in via di transito e del 42,2% per quelle in via non di passaggio.
Anche per gli uffici si segnala un aumento delle transazioni, +12,2%, e in questo caso ad acquistare sono quasi sempre utilizzatori, spesso liberi professionisti, che stanno approfittando del ribasso dei prezzi che negli ultimi 10 anni è stato del 36,6 % per le soluzioni nuove e del 37,9 % per quelle usate.