
Un esempio di come si possano sfruttare anche le coperture di un capannone agricolo ai fini della produzione di energia elettrica tramite impianto fotovoltaico. A Sorbara di Bomporto, in provincia di Modena, è stata recentemente ultimata la realizzazione di una copertura fotovoltaica che ha visto l’utilizzo, nell’arco di più anni, del sistema IsoCoppo Tek di Alubel, una lastra metallica stampata a forma di coppo che, oltre a essere più leggera del comune coppo in laterizio, garantisce l’isolamento termico grazie all’anima isolante. Circa dieci anni fa, infatti, era stata realizzata la copertura di una prima parte del capannone della società agricola Bellei Aurelio & figli utilizzando proprio le stesse lastre IsoCoppo; nonostante il passare degli anni, la copertura metallica ha conservato intatte le sue proprietà tanto che, in concomitanza con l’ampliamento di una parte dell’edificio, si è deciso di installare al di sopra un impianto fotovoltaico, garantendo la salvaguardia del manto di copertura utilizzando il sistema IsoCoppo FV, sempre di Alubel.

L’ampliamento ha visto, nello specifico, la posa delle lastre IsoCoppo Tek su una struttura in laterocemento che ha sopportato nel corso degli anni il peso, notevole, di tegole in laterizio; la posa delle lastre metalliche IsoCoppo in alluminio ha permesso, infatti, oltre che di mantenere l’estetica tradizionale di un manto in laterizio, di alleggerire sensibilmente il peso gravante sulla struttura. Dopo la posa di un’orditura lignea opportunamente tassellata alla sottostruttura, si è passati alla posa di IsoCoppo Tek e IsoCoppo FV, predisponendo così la copertura (in sole due settimane) ad accogliere l’impianto fotovoltaico. IsoCoppo FV e il sistema IsoCoppo Tek di Alubel rappresentano il connubio ideale fra estetica, funzionalità, garanzia di impermeabilità e flessibilità per gli impianti tecnologici sul tetto. Isocoppo FV nasce dall’esperienza dello staff tecnico dell’azienda e permette la successiva installazione di impianti fotovoltaici sulle lastre a “geometria coppo” di Alubel.

La peculiarità è infatti quella di potersi adattare alla geometria della lastra prodotta negli stabilimenti di Bagnolo in Piano (RE), permettendone l’installazione anche in una fase successiva alla posa della copertura; rimangono così inalterate le funzioni del manto metallico, come la coibentazione e l’impermeabilità, garantendo un efficace “appoggio” per i moduli fotovoltaici.
Che cosa sono?
ISOCOPPO TEK
Non è una semplice lastra metallica coibentata, ma un sistema integrato per rivestire il tetto, completo di una gamma di accessori di completamento, che soddisfa ogni esigenza progettuale. All’esterno mantiene la sua forma di coppo, mentre all’interno, con un processo di iniezione, viene posta un’anima isolante in schiuma di poliuretano rigido dello spessore medio di 15 millimetri. Essendo una lastra coibentata, si presta a ogni tipo di intervento e non ha limiti di utilizzo. È ideale per coperture di tetti di civile abitazione, in particolare nelle zone o nei centri di interesse architettonico, per strutture e opere di servizio, quali scuole, palestre e centri sociali.

ISOCOPPO FV
È un sistema brevettato che permette, con assoluta facilità e precisione, di installare in modo veloce e sicuro moduli fotovoltaici di qualsiasi tipo su ogni modello di IsoCoppo, tramite l’utilizzo di una staffa e di un profilo che garantiscono i seguenti vantaggi: spazio utile per il passaggio dei cavi; superficie per ventilazione “sotto modulo”; separazione funzionale tra sistema tetto e sistema fotovoltaico; possibilità di montaggio non contestuale alla posa della copertura; rapidità di posa; soluzione adattabile a qualsiasi tipo di fotovoltaico
SCHEDA INTERVENTO
Società agricola Bellei Aurelio & figli
Località
Sorbara di Bomposto (Mo)
Progetto e realizzazione
Venturelli Coperture, Correggio (RE)
Prodotti
IsoCoppo Tek
IsoCoppo FV