
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate attraverso le proprie agenzie attive sul territorio nazionale per evidenziare le principali caratteristiche degli immobili scambiati.
Secondo il report di Tecnocasa, la tipologia più compravenduta è il trilocale con il 34,1% delle preferenze, a seguire le soluzioni indipendenti e semindipendenti (22,0%), i bilocali (18,9%) e i 4 locali (16,8%). Il trilocale si conferma quindi la tipologia più compravenduta in Italia, mentre al secondo posto le soluzioni indipendenti e semindipendenti scalzano i bilocali
Soluzioni indipendenti e semindipendenti
Per quanto riguarda le soluzioni indipendenti e semindipendenti nella maggior parte dei casi si tratta di ville (51,8%), equamente distribuite tra ville singole (17,6%), ville a schiera (15,6%) e ville bifamiliari, trifamiliari e quadrifamiliari (18,6%). Al secondo posto si piazzano le case indipendenti e semindipendenti con il 42,3% delle scelte.
L’ultima statistica riguarda la vendita degli immobili con o senza box auto: nel 2021 il 48,8% delle abitazioni sono state compravendute contestualmente al box, mentre nel 51,2% dei casi la compravendita ha riguardato solo l’abitazione. A partire dal 2020, con l’arrivo della pandemia, è aumentata la percentuale di acquisti di abitazioni contestualmente al box auto. Si passa infatti dal 46,8% del 2019, al 48,0% del 2020, per arrivare all’attuale 48,8%