Per la settima edizione del concorso internazionale Wienerberger Brick Award 2016, è possibile segnalare esempi nazionali e internazionali di architetture in cui il laterizio viene utilizzato in modo innovativo, declinato in maniera originale dal punto di vista tecnologico e del design per facciate, involucri, coperture e pavimentazioni. Oltre all’attenzione verso il risparmio energetico e la sostenibilità, il Wienerberger Brick Award pone la sua attenzione soprattutto verso edifici massivi in laterizio, preferibilmente inseriti in contesti urbani, ed edifici con coperture a falde inclinate. Una giuria di architetti internazionali selezionerà il miglior progetto e i vincitori.Il concorso è suddiviso in differenti Categorie per la nomination:
– Residenziale, edifici monofamiliari e plurifamiliari
– Opere pubbliche, edifici accessibili al pubblico; scuole; social housing o spazi pubblici
– Riconversione (Re-Use), ristrutturazioni che reinterpretino spazi esistenti
– Riqualificazione urbana, rifunzionalizzazione di spazi urbani degradati
– Integrazione sostenibile, valorizzazione dell’ambiente e responsabilità sociale, uso di risorse locali e restituite alla comunità.
L’utilizzo di soluzioni Wienerberger non è prerogativa determinante per partecipare, per l’iscrizione al concorso è necessario che una parte significativa del progetto sia realizzata, e completata entro il 2013, con materiali in argilla cotta.
Entro il 31 marzo 2015, per ogni progetto è possibile inserire nel sito dedicato almeno tre immagini significative da accompagnare con le relative informazioni progettuali e quelle riguardanti il progettista; oltre ad ulteriori materiali quali articoli pubblicati ed eventuali premi vinti.
[contact-form-7 404 "Non trovato"]