
Ha preso il via, in giugno, il primo corso della BigMat Vass School. In una storica cascina dell’Astigiano, 25 giovani architetti (tra cui anche i 6 vincitori delle Borse di Studio BigMat Vass) provenienti da tutta Italia hanno effettuato quattro giorni di formazione sulla tematica dei sistemi costruttivi in legno.

BigMat Vass School è un’iniziativa nata dalla partnership tra BigMat e Vass, che si pone come obiettivo quello di diffondere conoscenze tecniche rispetto alla progettazione e realizzazione di sistemi costruttivi in legno. Il piano formativo ha previsto l’alternarsi di lezioni e approfondimenti di 17 relatori sui più importanti temi del costruire con il legno: dai trattamenti del legno ai sistemi di fissaggio, dalla scelta e uso dei teli tecnici alla progettazione integrata.

Nel ruolo di insegnanti le aziende leader del settore tra cui i partner BigMat: Homaterm, Unifix, J.F. Amonn, DeWalt, Doerken, Velux e Nordlam, ma anche il Politecnico di Torino, lo Studio d’ingegneria Briamonte Galota e altri partner a completare questa iniziativa formativa come Eurotherm, I-Pan, Concrete. A cura di BigMat Vass la didattica relativa ai centri di trasformazione del legno, ai software per le valutazioni termotecniche e le soluzioni high-tech prefabbricate.