
Anche il comparto del cemento presenta al Saie alcune importanti innovazioni. Italcementi Group è in prima linea nel processo evolutivo che coinvolge il comparto e presenta al Saie alcune importanti innovazioni.
«Non presentiamo singoli prodotti, ma un insieme di soluzioni integrate tra cemento, malte, calcestruzzi e blocchi isolanti in cemento. Dice Fabrizio Pedetta, direttore Italia di Italcementi Group. In Italia abbiamo oltre 20 milioni di appartamenti in classe E. Se li portassimo tutti in classe A il risparmio si aggirerebbe intorno ai 32 miliardi di euro. Il mondo del cemento può dare il suo contributo e cogliere questa opportunità presentando una serie di soluzioni per interventi organici sulle prestazioni energetiche degli edifici. Il cemento oggi è in grado di esprimere nuove performance. Non solo per Italcementi, ma per tutto il settore il Saie sarà l’occasione per mettere al centro del mondo delle costruzioni il cemento e il calcestruzzo, materiali “intelligenti” in grado di rispondere con performance innovative ed ecologiche alle nuove esigenze nella direzione della rigenerazione urbana e della riqualificazione. Pensiamo al cemento trasparente che permette di far passare la luce, oppure al calcestruzzo drenante in grado di restituire l’acqua al terreno e alla falda acquifera, oppure ai cementi che abbattono lo smog e contribuiscono a migliorare la qualità dell’aria. Parliamo di soluzioni che fino a poco tempo fa non esistevano e non erano nemmeno immaginate. Questo è il nuovo volto che vogliamo dare al cemento».