
Con l’arrivo dell’autunno e con l’aumento di pioggia, smog e fenomeni atmosferici sempre più gravi, anche le facciate degli edifici necessitano di cura e protezione; l’acqua, elemento molto importante per la vita, può essere, infiltrandosi nelle fessure dell’intonaco o del materiale di rivestimento, estremamente dannosa e comprometterne, talvolta in maniera irreversibile, l’estetica.
Per contrastare questi fenomeni di annerimento e di vere e proprie macchie delle facciate, che spesso si vedono nei centri storici delle città o nei luoghi di villeggiatura, Fila propone Hydrorep Eco, l’idrorepellente ecocompatibile ad effetto naturale che, impregnando il materiale in profondità, conservandone però la traspirabilità, protegge la superficie contro il degrado e ostacola il proliferare di alghe, muschi e licheni.

Ideale per la protezione di pareti esterne in pietra e agglomerati non lucidi, cemento, cotto, mattoni faccia vista, klinker, intonaco, tufo, l’idrorepellente è è pratico e veloce da applicare anche su superfici con umidità residua.
I vantaggi dell’idrorepellente:

- barriera anti-vegetativa certificata da test eseguiti secondo metodo uni en iso 846: 1999.
- ideale per la protezione di pareti esterne.
- resistente ai raggi uv.
- non altera l’ingelività del cotto.
- è antiefflorescenza.
- può essere applicato su superfici con umidità residua: tempi di lavoro drasticamente abbattuti.
- il trattamento mantiene il livello di traspirabilità del materiale superiore al 90%.