Cittadella, situata a nord di Padova, è una città medievale nota per la sua famosa cinta muraria. Ed è proprio a questo elemento che si è ispirato il progetto dell’abitazione P+E+3 di Caprioglio Architects.
Il progetto
L’edificio residenziale si compone di due importanti setti murari rivestiti in laterizio faccia a vista che ne definisce gli elementi costituenti.
![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2021/10/2021_08_Villa-a-Cittadella_ARCHITOP_13.jpg)
L’abitazione fonde lo stile contemporaneo con l’utilizzo del laterizio per le facciate esterne, realizzando un manufatto teso a dialogare con il contesto circostante, ed in particolare con le mura della città.
![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2021/10/2021_08_Villa-a-Cittadella_ARCHITOP_11-1.jpg)
L’abitazione progettata da Caprioglio Architects si suddivide in due piani: al piano terra troviamo gli ambienti destinati alla famiglia come la cucina e un grande tavolo da pranzo.
![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2021/10/2021_08_Villa-a-Cittadella_ARCHITOP_1.jpg)
Il secondo accesso, ad est, si apre su una doppia altezza caratterizzata da una parete verde, un bio muro interno che comunica con il giardino esterno.
Sul lato nord troviamo tre camere da letto e due bagni, mentre nel lato est si trova la suite padronale, una sala da bagno e il locale armadi. Infine, il piano interrato è ad uso autorimessa, locali tecnici e di servizio/cantina.
L’intervento di Ideal Work
Per creare continuità tra gli spazi è stato scelto Nuvolato Architop Ideal Work. La soluzione cementizia dell’azienda consente di superare i limiti di spessore e di peso del calcestruzzo tradizionale di cui mantiene la robustezza e bellezza.
Nuvolato Architop di Ideal Work conferisce un look industriale che si armonizza bene con il design dell’edificio. Il prodotto, essendo applicabile sia in interno che in esterno, ha assolto la funzione di far fluire gli ambienti indoor e outdoor.