Hilti accelera il cambiamento tech nel mondo dell’edilizia

(foto Hilti)

Con la piattaforma cordless Nuron, Hilti intende contribuire all’evoluzione del mondo dell’edilizia grazie al potere della connettività.

Nuron: innovazione e semplicità per incrementare l’efficienza nei cantieri

La piattaforma è infatti progettata per migliorare la gestione del lavoro sul campo, ottimizzando tempi, risorse e costi. Le batterie e i caricabatterie intelligenti sono il cuore dell’innovazione: raccogliendo e trasferendo i dati relativi agli strumenti, mettono davvero in collegamento diretto il cantiere e l’impresa.

«Già largamente diffusa in diversi ambiti, come quello industriale e nella domotica, la connettività entra sempre più in campo anche nel settore edilizio. Hilti, che fa dell’innovazione uno dei propri punti di forza, è in prima fila per guidare la trasformazione. La digitalizzazione sta andando a toccare il cuore stesso della nostra offerta. Nel corso degli ultimi anni abbiamo sviluppato software e servizi IoT studiati per supportare i Clienti in ogni fase dei progetti. Con Nuron si apre una nuova era. Utilizzando i dati prodotti dagli strumenti stessi, ci offre un’occasione straordinaria: contribuire a rendere le aziende nostre Clienti a prova di futuro, aumentandone drasticamente la produttività», dichiara Alessandra Tovo, Project Manager Nuron di Hilti Italia.

Nuron coniuga innovazione e semplicità. Abilita, infatti, funzionalità data-driven senza chiedere agli operatori di cambiare nulla nella loro routine quotidiana. Tutto è gestito autonomamente al momento della ricarica, quando i dati raccolti dagli strumenti, dalle batterie e dal caricabatterie vengono automaticamente trasferiti al cloud, per poi risultare facilmente accessibili tramite l’App ON!Track, disponibile per mobile e web

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto*

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*