Helty. La linea di Vmc per mitigare il rischio gas Radon

(foto Helty)

Il radon, un gas radioattivo incolore e inodore, si forma naturalmente nel terreno e in alcuni materiali da costruzione, infiltrandosi nelle abitazioni attraverso fondazioni e cavedi. L’uso di infissi sigillati, cappotti termici e la scarsa ventilazione possono aumentare la sua concentrazione, amplificando il rischio di esposizione.

(foto Helty)

La Vmc svolge un ruolo cruciale nel ridurre la presenza di radon, garantendo ambienti sani. Helty ha sviluppato la linea Flow-R, sistemi di Vmc decentralizzati progettati per gestire il rischio radon in modo efficiente e non invasivo.

Tecnologia avanzata per la sicurezza e il benessere

I sistemi Helty Flow-R offrono una ventilazione personalizzabile, con la possibilità di regolare le portate per creare sovrapressione o depressione, prevenendo l’ingresso del radon e mantenendone la concentrazione entro i limiti di legge.

In combinazione con il sensore Radon Monitor di Helty, i sistemi Flow-R regolano automaticamente la ventilazione in base ai livelli di radon rilevati, ottimizzando il funzionamento e riducendo la necessità di impostazioni fisse.

Il controllo remoto permette di creare scenari personalizzati in base ai livelli di radon e all’utilizzo degli spazi.

(foto Helty)

Dotati sia di filtri ePM1 80% che purificano l’aria in entrata da pollini, agenti inquinanti e polveri sottili, sia di scambiatore di calore entalpico a doppio flusso incrociato controcorrente, che permette di recuperare fino al 91% del calore dell’aria in uscita e di utilizzarlo per riscaldare quella in entrata, i sistemi della linea Helty Flow-R sono disponibili in quattro diverse versioni, pensate per rispondere a specifiche esigenze applicative.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto*

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here