In una residenza dal carattere contemporaneo, le tende a caduta verticale Click Zip Ghost di Gibus elevano l’intonazione estetica dell’abitazione, schermando i serramenti, garantendo comfort termico e luminoso, riducendo i consumi e tutelando l’ambiente.
Immersa nel verde, la costruzione è composta da due volumi regolari che si intersecano in corrispondenza della zona giorno, sottolineata da un porticato aperto verso il giardino. L’immagine architettonica è semplice, elegante e misurata, basata su superfici omogenee in laterizio facciavista alternate a campiture intonacate.
«Oggi i serramenti hanno raggiunto un altissimo livello prestazionale» – spiega il proprietario, che ha partecipato attivamente alla progettazione – «ma è comunque necessario schermare finestre e portefinestre per garantire il miglior comfort termico e luminoso negli spazi abitati»
Tecnologia e design per la schermatura solare
Click Zip è la linea di tende avvolgibili a caduta verticale sviluppata da Gibus per proteggere e schermare finestre, porte, pergole e vetrate. Questa soluzione migliora il comfort luminoso, visivo e termico, riduce la spesa energetica e qualifica gli spazi abitati con stile e funzionalità.
I diversi modelli soddisfano ogni esigenza di installazione (con o senza cassonetto, a incasso, in nicchia, a parete e a soffitto) con possibilità di posa a completa scomparsa. Il profilo frontale si inserisce perfettamente nel cassonetto, senza sporgenze. Lungo le guide verticali la tecnologia Zip realizza l’ottimale scorrimento e la perfetta tenuta laterale del telo.
L’azionamento elettromeccanico è demandato a silenziosi motori 24 V a basso consumo energetico, celati nel rullo avvolgitore. Il cassonetto si presta all’integrazione di microspot LED (diametro 6 mm, flusso luminoso 84 lumen), con possibilità di scelta della temperatura di colore della luce.
Il funzionamento può essere comandato da telecomando e dall’app Gibus Connect per dispositivi mobili, oppure tramite integrazione con il sistema domotico e negli impianti elettrici dell’edificio. Appositi sensori opzionali rilevano l’intensità dell’irraggiamento solare e la velocità del vento, per svolgere o riavvolgere automaticamente il telo in caso di necessità.