Nel settore del commercio edile la gestione del magazzino è uno degli aspetti più delicati. Tra materiali sempre più eterogenei, clienti che chiedono velocità di consegna e margini sempre più stretti, per chi commercia nell’edilizia diventa fondamentale avere un sistema che consenta di sapere cosa si ha in casa, dove si trova e quando è il momento di procedere a un nuovo ordine. Una buona gestione del magazzino nel commercio edile, insomma, è oggi una leva competitiva concreta.
Perché la gestione del magazzino nel commercio edile oggi è una sfida
A differenza di altri settori, il commercio edile ha caratteristiche specifiche: si lavora con articoli molto diversi tra loro (sacchi di cemento, ferramenta, piastrelle, cartongesso), che occorre conoscere e gestire. I clienti, siano essi imprese o privati, si aspettano consegne rapide, disponibilità immediata e risposte precise.
La realtà, però, è che molti piccoli punti vendita gestiscono ancora il magazzino con sistemi poco strutturati: si utilizzano i fogli Excel, se non addirittura appunti, siano essi cartacei o digitali (sul piano della corretta gestione delle informazioni sono parimenti irrintracciabili).
Così si finisce per perdere tempo, sbagliare ordini o ritrovarsi con scaffali vuoti o pieni di merce che non ruota.
Come Easyfatt semplifica la gestione del magazzino nel commercio edile
Danea Easyfatt è il gestionale di TeamSystem dedicato alle piccole imprese, gli artigiani e i negozianti, utilizzato oltre 100mila aziende italiane pensato proprio per chi ha esigenze semplici e concrete: gestire la fatturazione, il magazzino, le vendite, gli acquisti e i pagamenti con un unico software e avere a portata di mano informazioni per utili per decidere al meglio le azioni da compiere. Esigenze che sono sentite da tutte le imprese del commercio edile e che vedono nel magazzino il loro punto nevralgico.
Con un’interfaccia intuitiva e funzionalità specifiche per la gestione di magazzino, il gestionale permette anche ai piccoli rivenditori edili di lavorare con precisione e rapidità e consente di:
• gestire il carico e scarico di magazzino, anche a partire dalle fatture e documenti di trasporto;
• velocizzare l’inserimento dei prodotti nel programma, a partire dalla scansione del loro codice a barre;
• tenere sotto controllo le scorte, impostando livelli minimi e soglie di riordino;
• tracciare i prodotti con lotti e seriali, per poter risalire alla storia del prodotto, anche nel post-vendita;
• analizzare l’andamento delle vendite per decidere cosa riordinare e cosa no.
Il tutto all’interno di un unico programma, che include anche la fatturazione elettronica, alla gestione dei clienti e dei pagamenti.
Codici a barre per una gestione più veloce
Un vantaggio pratico per chi ha un punto vendita fisico è la possibilità di collegare Easyfatt a lettori di codici a barre, che simulano la digitazione dei codici tramite tastiera. In questo modo basta puntare il lettore ottico di codici a barre su un prodotto per caricarlo in un documento o registrarlo in magazzino.
In alternativa, è possibile usare terminali portatili che leggono in sequenza più codici e trasferiscono tutto con un solo clic.
Una vera semplificazione per la gestione del magazzino nel commercio edile, soprattutto quando i prodotti sono numerosi e simili.
Analisi vendite e controllo scorte in tempo reale
Utilizzando i report di Easyfatt il commerciante edile può visualizzare in tempo reale:
• lo stato delle scorte per ogni prodotto,
• l’andamento delle vendite per singolo articolo o categoria,
• i clienti più attivi e le abitudini d’acquisto,
• il valore del magazzino in uno specifico momento.
Queste informazioni aiutano a prendere decisioni più consapevoli: evitare l’acquisto di merce che viene venduta poco o pianificare offerte sui prodotti in esaurimento.
Il caso pratico: gestione del carico e scarico in tempo reale
Immaginiamo un classico lunedì mattina in un punto vendita di materiali edili. Il titolare sta scaricando la merce appena arrivata da un fornitore: pallet di cemento, scatole di viti, sacchi di malta.
Con Easyfatt, può generare rapidamente il documento di arrivo merce e aggiornare il magazzino in tempo reale: il carico è registrato e le giacenze si aggiornano automaticamente.
Nel frattempo, un cliente acquista alcune confezioni di tasselli e chiodi. Grazie al collegamento tra gestionale e registratore di cassa, al momento della vendita i prodotti vengono scaricati dal magazzino, mantenendo la situazione delle scorte sempre allineata.
Grazie a questa gestione integrata e fluida, ogni movimento viene tracciato all’interno del software, permettendo di avere una fotografia costante del magazzino, evitare rotture di stock e gestire i riordini con maggiore precisione.
Un alleato semplice e completo
Nel commercio edile, una gestione del magazzino efficiente fa davvero la differenza.
Con Danea Easyfatt, anche le piccole realtà possono contare su un software intuitivo ma ricco di funzionalità, che semplifica il lavoro quotidiano e aiuta a mantenere tutto sotto controllo: dalle scorte alla fatturazione, passando per l’analisi delle vendite e la gestione dei documenti.
È possibile scaricare Easyfatt gratuitamente, provarne le funzionalità e acquistare una licenza.